La pianta messa a dimora l'anno scorso ormai vegeta rigogliosa, con l'abbondanza di materiale la mia curiosità è ai massimi livelli: estrarrò ( o ci proverò) i principi attivi della pianta, li concentrerò e poi verificherò che tipo di effetti evoca.
Apprezzerei qualsiasi contributo a riguardo, per ora il piano prevede di raccogliere la parte aerea (rametti e foglie), sottoporla ad essiccatura naturale, mettere in un solvente ( etanolo - alcool buongusto 96%) , lasciare macerare per un periodo di tempo non meglio definito, evaporare per concentrare -> testare.
Come dicevo, qualsiasi aiuto o rimando sarà più che apprezzato, compresi dubbi, scetticismi o pericoli da osservare.
Prima domanda: c'è un solvente più selettivo per il tujone?
