Pagina 1 di 1

Preparazione Anahuasca

Inviato: mer ago 30, 2017 11:36 pm
da mailus76
Ciao a tutti, volevo conoscere la vostra esperienza nella preparazione di Anahuasca, ovvero Mimosa + Ruta siriana. Vi scrivo come procedo io.

10 grammi di mimosa polverizzata
5 grammi di ruta siriana.

Faccio bollire la mimosa in circa un litro d'acqua con il succo di un limone intero e lascio bollire fino ad ottenere una quantità bevibile del composto, filtro in modo grezzo con colino classico e ripeto la bollitura per circa 3 volte per un tempo di 30 minuti per volta aggiungendo succo di limone ogni volta.
Alla 4° bollitura ovvero quella dove unisco il risultato delle 3 bolliture precedenti aggiungo i semi di ruta siriana non polverizzati.

Ho notato che se filtro bene ed elimino il terriccio sul fondo l'anahuasca ha un effetto molto blando così mando giù tutto e Il risultato è molto soddisfacente, veramente forte ma il sapore il mio organismo non lo tollera più ho gli istinti di vomito solo al ricordo del sapore.
L'ultima volta ho aggiunto l'albume d'uovo ed il sapore è stato molto accettabile però l'albume porta via parte di terriccio e la soluzione perde di potenza.

Attendo consigli ! Grazie :)

Anahuasca preparazione

Inviato: gio ago 31, 2017 12:14 am
da BeJake
Benway si sta impratichendo con questi ingredienti e ti consiglio di chiedere a lui.
Separarei le estrazioni procedendo cwe (cold water extraction) per la mimosa senza acidificazione.

Preparazione Anahuasca

Inviato: gio ago 31, 2017 11:15 am
da mailus76
Grazie :)

Preparazione Anahuasca

Inviato: gio ago 31, 2017 12:06 pm
da BeJake
I sedimenti se ingeriti tendono a favorire la purga ma come hai notato aumentano anche gli altri effetti.
Non c'è nulla di male nel rimettere ma evita di rendere il sapore della bevanda disgustoso o finirai per disgustarti ancora prima di bere.
A mio parere potresti evitare completamente l'acidificazione anche per la cottura del caapi, macina bene la liana e fai una preparazione lunga (con la ruta siriaca non ho esperienza).
La yurema è attiva anche da sola se estratta a freddo e senza acidificare, farla bollire è un peccato.
Fanne una polvere fine e mettila in un barattolo con acqua non calcarea e lasciala a bagno qualche giorno, di tanto in tanto agita.

Preparazione Anahuasca

Inviato: gio ago 31, 2017 4:00 pm
da mailus76
Infatti BeJake è quello che capita a me, ho l'istinto di vomito prima di bere, quindi dici sia dovuto all'acidificazione ? I sedimenti come dici hanno l'effetto purga che non ho avuto quando ho messo l'albume d'uovo che li ha portate in parte via.

Preparazione Anahuasca

Inviato: gio ago 31, 2017 6:31 pm
da BeJake
Il succo di limone bollito puzza di vomito, sfido io ti faccia schifo.

Preparazione Anahuasca

Inviato: ven set 01, 2017 2:42 pm
da Benway
Ciao a tutti,
confermo l'interesse per la mimosa cwe. Sto effettuando dei test. Il primo ha dato risultati interessanti ed ora sono alle soglie del secondo, ma non faccio spoiler e probabilmente pubblicherò un report alla fine della serie di sperimentazioni.

Devo però dire che il metodo cwe mi piace in modo particolare!
No acidificazione, no calore ( a parte una veloce pastorizzazione quotidiana per "disinfettare" ). Solo h2o e molta pazienza.

Anche in questo caso il gusto è orribile e il solo ricordo mi scatena delle convulsioni involontarie, ma la digeribilità è totale. Comunque la mimosa cwe sà potentemente di acido come se si fosse aggiunto del limone alla soluzione.
mailus76 ha scritto:
mer ago 30, 2017 11:36 pm
Alla 4° bollitura ovvero quella dove unisco il risultato delle 3 bolliture precedenti aggiungo i semi di ruta siriana non polverizzati.
Mi sento di darti un consiglio che migliorerà di sicuro anche il sapore del condensato finale. Non aggiungere i semi interi alla fine. Polverizzali con un mortaio ( sempre consigliato ) e poi assumili con un cucchianino e un pò di h2o circa 2h prima della pozione di mimosa. Facendo così elimini l'amaro dei semi dalla bevanda ed avrai il privilegio di sentirlo bene quando dovrai inghiottire la polvere. I semi polverizzati sono molto più attivi del seme intero non lavorato.
In merito ai dosaggi. 5g sono già una bella mazzata se i semi sono di qualità medio/buona!
Di mio sto sui 4g perchè mi piace sentire bene l'effetto ( perciò ti consigliavo di prenderli 2h prima: ti gusti gli effetti e sei sicuro di averli digeriti ). 3g sono la base per la MAOi completa.

Se non vuoi cambiare il tuo sistema puoi aggiungere i semi alle cotture, ma prova a polverizzarli....di sicuro il disgusto sarà maggiore, ma anche gli effetti.

Preparazione Anahuasca

Inviato: ven set 01, 2017 6:53 pm
da mailus76
Benway voglio fare come hai detto tu per i semi di ruta ed assumerli due ore prima anche perchè l'effetto dell'aya col mio metodo inizia dopo un ora quindi ho il presentimento che l'inibitore MAO ci metta troppo tempo ad agire.

Poi se ho capito bene non fai bollire la mimosa, mi spieghi bene come procedi ? Ti ringrazio !

Re: Preparazione Anahuasca

Inviato: dom set 03, 2017 2:21 am
da Benway
Si ci vuole il suo tempo e la digestione è un sistema lento.
Il vantaggio è che potrai sentire bene gli effetti della ruta fino al loro picco prima di andare con la mimosa.

La mimosa CWE ( cold water extraction ) è di una semplicità disarmante da preparare. Se non hai problemi con l'inglese trovi molte info su altri forum.
Dopo una serie di messaggi in privato con il buon BeJake ho elaborato una variante del metodo base.
Cioè prendi la materia prima ben tritata/polverizzata ( occhio ai dosaggi....l'estrazione a freddo rende meno e dovrai ricalibrarli per ritrovare la soglia ) e la metti in un barattolo con chiusura. Versi sulla materia prima h2o. I dosaggi dell'h2o sono difficili. Troppa e ti ritrovi con un beverone incredibile e difficile da finire. Troppo poca e rischi di lasciare a secco parte della mimosa. Personalmente ho aggiunto tanta h2o quanta materia vegetale e l'ho mischiata rimestandola + 2 dita e qualcosa.
Fai 6gg di ammollo e rimesta il tutto 2 volte al giorno.
Ti consiglio di tenerla in frigo e di pastorizzarla ogni giorno o due ( tieni d'occhio il livello dell'h2o ).
La pastorizzazione è la variante di cui ti dicevo sopra:
Versi il contenuto del vaso in un pentolino d'acciaio e a fiamma alta mandi il tutto in ebollizione per 2 minuti. Spegni, fai freddare e ributti tutto nel vaso. Fallo tornare a temperatura ambiente e rimettilo in frigo.
A cosa serve? Primo disinfetta il materiale e l'h2o da eventuali batteri e organismi nocivi. Secondo dà una spintarella all'estrazione senza traumatizzare la materia vegetale ( 2 minuti sono veramente pochi.. ).
Dopo 6gg è pronta. Filtra, strizza e :drink:

Un'ulteriore variante è preparare il vasetto con h2o, il materiale e congelarlo. Basta una notte. Il mattino seguente si inizia col procedimento. Tutto ciò sempre per migliorare l'estrazione ed ammorbidire le fibre della materia vegetale.

Re: Preparazione Anahuasca

Inviato: dom set 03, 2017 10:59 am
da mailus76
Allora parto anche io con gli esperimenti :) Un altra cosa, hai scritto alla fine di filtrare e strizzare. Utilizzi un panno ? I sedimenti non devo ingerirli ? grazie

Re: Preparazione Anahuasca

Inviato: lun set 04, 2017 5:53 pm
da Benway
mailus76 ha scritto:
dom set 03, 2017 10:59 am
Utilizzi un panno ?
Si
mailus76 ha scritto:
dom set 03, 2017 10:59 am
I sedimenti non devo ingerirli ?
Non ingerirli, ma non buttarli. Potrai usarli per pull successivi o altre lavorazioni.

Re: Preparazione Anahuasca

Inviato: lun set 04, 2017 9:00 pm
da mailus76
Ok ! Grazie allora procedo :)

Re: Preparazione Anahuasca

Inviato: mer set 06, 2017 4:18 pm
da Benway
Buone sperimentazioni! :)

Re: Preparazione Anahuasca

Inviato: mar ott 03, 2017 1:07 am
da mailus76
Provato e funziona benissimo col metodo Benwey :)

Re: Preparazione Anahuasca

Inviato: lun nov 27, 2017 3:00 pm
da Arsal78
Ciao a tutti...boi dove fate i vostri acquisti....chi mi consiglia uno shop affidabile? Grazie

Re: Preparazione Anahuasca

Inviato: lun nov 27, 2017 8:21 pm
da ~Møgørøs•
Arsal78 ha scritto:
lun nov 27, 2017 3:00 pm
Ciao a tutti...boi dove fate i vostri acquisti....chi mi consiglia uno shop affidabile? Grazie
Ciao Arsal ,

Nel regolamento è esplicitamente vietato di chiedere come acquistare , scambiare o reperire in qualunque modo sostanze legali o meno . Altrettanto lo è spacciare o sponsorizzare un commercio di queste ultime . Ti consiglio di dargli un'occhiata se già non lo hai fatto .

Re: Preparazione Anahuasca

Inviato: lun nov 27, 2017 9:52 pm
da Arsal78
Chiedo scusa....lo avevo letto...ma credevo fosse una domanda lecita....perdonatemi

Ricetta P.viridis e P.harmala

Inviato: sab set 08, 2018 4:30 pm
da LeBoostedeSpeed
Salve a tutti,sono in possesso di 50 g di psychotria viridis e 10 g di Peganum Harmala,avete una ricetta valida per farne un decotto?Dite che 25 g a testa di psychotria sono pochi? Grazie in anticipo.