Pagina 1 di 5
Scelta Solvente Estrazione DMT
Inviato: gio ott 12, 2017 5:52 pm
da alessandro109
Probabilmente ne avrete già parlato molto, ma le discussioni sono troppe e non ho trovato quello che cercavo...
Ho avuto esperienze di estrazione con esano, ma o non sono stato tanto bravo o tira su davvero poco (bianchissima per quello, ma davvero poca) quindi avevo pensato di cambiare solvente.
Sapete dirmi qualcosa sull'etere di petrolio 60-90 e toulene? Che riuscirei a trovarli facilmente, troverei anche lo xilene ma non precipita, e avrei preferito qualcosa che lo facesse. Il diclorometano anche saprei dove prenderlo, ma dite sia molto tossico vero? Dite sia meglio evitare? se riuscite a dirmi qualcosa anche su esso comunque sarei felice.
Principalmente volevo info sull'etere e toulene... precipita in freezer? o devono evaporare anche loro? tirano su dmt o jungle(full spectrum)? In caso avevo anche pensato di fare 1-2 pull con esano, per tirarla su bianca bianca, e altri 2 con un altro solvente, dite sia una cazzata? Sapete se c'è differenza tra esano e cicloesano? aspetto vostre notizie! grazie 1000
ps. perchè ho letto che della benzina zippo hanno cambiato formula e non va più bene vero?
pps. ho appena letto che la nafta è gasolio, però è nafta pesante (?) non andrebbe bene quindi quella di un qualsiasi distributore?
Re: Solventi per dmt
Inviato: sab ott 14, 2017 6:57 pm
da Dekey
La nafta e gasolio dal benzinaio, in italia non ha lo stesso nome. In America per nafta si intende una miscela di idrocarburi volatili cioe pentano esano eptano ottano. Quindi la cosa migliore sarebbero l esano o l eptano. Lo xilene e toluene si usano per estrarre il full spectrum. La benzina zippo dovrebbe andare bene da quel che so io,e anche l etere di petrolio, avevo letto dei successi con lui. Quanto poco tira l esano? Magari e un problema generale di estrazione non di solvente
Re: Solventi per dmt
Inviato: sab ott 14, 2017 7:31 pm
da CloneXY
Per quanto ne so la benzina zippo dovrebbe essere etere di petrolio. Io ho solo e sempre usato etere di petrolio 40-60 per la cyb's salt tek e mi ci trovo molto bene, a detta di molti dovrebbe essere tra i migliori e a buon mercato se si prende direttamente la bottiglia invece delle ricariche per accendini.
Manco a dirlo l'ambiente deve essere ben ventilato, per sicurezza utilizzo fornelli elettrici, sempre con molta calma e attenzione
Re: Solventi per dmt
Inviato: dom ott 15, 2017 6:50 pm
da Aryaman
l'etere di petrolio e la benzina zippo non sono proprio sostanze, sono soluzioni di parti diverse delle parti volatili del petrolio. Con questo voglio dire che una benzina zippo può funzionare bene, un'altra no, stessa cosa con l'etere di petrolio. Ricordo un etere di petrolio da un negozio di belle arti fu terribile, altre volte andò bene, dipende.
Il più grande contro a mio parere è che solo la DMT, di tutti gli alcaloidi della mimosa, è solubile in Etere di petrolio, e la DMT è circa la metà. L'altra metà, gli alcaloidi secondari scuri, più igroscopici ma ugualmente interessanti a mio parere, avranno bisogno di solventi meno selettivi, come toluene, xilene o DCM
Quindi, le tue domande:
*Principalmente volevo info sull'etere e toulene... precipita in freezer?
L'etere dovrebbe, il toluene no e dovrai farlo evaporare
*tirano su dmt o jungle(full spectrum)?
etere di petrolio solo DMT, toluene full spectrum
*In caso avevo anche pensato di fare 1-2 pull con esano, per tirarla su bianca bianca, e altri 2 con un altro solvente, dite sia una cazzata?
No, è interessante averli anche separati
*Sapete se c'è differenza tra esano e cicloesano?
Sono due cose diverse
* Il diclorometano anche saprei dove prenderlo, ma dite sia molto tossico vero?
Piuttosto tossico e molto molto volatile, quindi subito va nell'aria e si inala alla grande. Stai attento se ci lavori. La cosa buona è che essendo così volatile puoi lavorare in ambiente chiuso e riciclare continuamente il solvente usando un distillatore con una parte fredda. Considera che lo strato di solvente con il DCM è sotto la soluzione, non sopra, è più pesante dell'acqua
Re: Scelta Solvente Estrazione DMT
Inviato: lun ott 16, 2017 3:12 pm
da alessandro109
ahhh che palle di etere ho preso il 60-90... non sarà troppo peggio del 40-60 vero? quasi quasi a questo punto proverei a prendere anche lo xilene per un full.
60-90 e 40-60 sta per il peso della sostanza? quindi più leggero è meglio è?
grazie per le risposte comunque!
Re: Scelta Solvente Estrazione DMT
Inviato: lun ott 16, 2017 4:21 pm
da Invernomuto
a breve proverò con la ricarica dello zippo come solvente e la jurema, vi informerò sui risultati almeno abbiamo dei dati piu' sicuri
Re: Scelta Solvente Estrazione DMT
Inviato: lun ott 16, 2017 4:32 pm
da alessandro109
Invernomuto ha scritto: ↑lun ott 16, 2017 4:21 pm
a breve proverò con la ricarica dello zippo come solvente e la jurema, vi informerò sui risultati almeno abbiamo dei dati piu' sicuri
grandissimo
Re: Scelta Solvente Estrazione DMT
Inviato: lun ott 16, 2017 4:54 pm
da BeJake
Su dmtnexus basta spulciare, esistono tantissime risorse, schemi con solubilità del dmt in base ai vari solventi e alle temperature.
Re: Solventi per dmt
Inviato: mer ott 18, 2017 10:00 am
da alessandro109
Dekey ha scritto: ↑sab ott 14, 2017 6:57 pm
La nafta e gasolio dal benzinaio, in italia non ha lo stesso nome. In America per nafta si intende una miscela di idrocarburi volatili cioe pentano esano eptano ottano. Quindi la cosa migliore sarebbero l esano o l eptano. Lo xilene e toluene si usano per estrarre il full spectrum. La benzina zippo dovrebbe andare bene da quel che so io,e anche l etere di petrolio, avevo letto dei successi con lui. Quanto poco tira l esano? Magari e un problema generale di estrazione non di solvente
e secondo te c'è una grande differenza tra esano ed eptano? che con l'esano ho sempre tirato su dmt bianchissima ma sempre stra poca, quindi quasi quasi tra i tanti che proverò questa volta proverei a metterci dentro anche l'eptano che non costa molto
Re: Scelta Solvente Estrazione DMT
Inviato: sab ott 21, 2017 10:10 am
da alessandro109
ragazzi vi pregooo faccio la cazzata se uso etere di petrolio 60-90 al posto di 40-60? che ho preso quello... se proprio devo compro il 40-60 però
Re: Scelta Solvente Estrazione DMT
Inviato: gio nov 30, 2017 8:08 pm
da andre32
Sera!

SWIM vorrebbe tentare una tek A/B ma ha qualche dubbio riguardo alla scelta del solvente. Molti consigliano la naphtha, che permette di ottenere dei bei cristallucci facendo precipitare la soluzione in freezer. Il problema è che, mentre in America hanno VM&P, Ronsonol, Swan etc. in Italia l’unica soluzione è la naphtha Zippo (o sbaglio?), la cui composizione chimica, da quanto ho capito, è stata cambiata recentemente ed estrae pochissimo (resa percentuale = ? ). Altri consigliano l’etere di petrolio, che dovrebbe essere simile alla naphtha (?) per quanto riguarda la composizione chimica (entrambi sono miscele di pentano, esano, eptano ed altri idrocarburi), in particolare quello 40-60. Questo potrebbe essere una buona scelta (?) (è anche facilmente reperibile) ma SWIM ha un po’ paura poiché è altamente volatile e non vuole che casa sua prenda fuoco

Poi ci sono toluene e xylene, entrambi estraggono un buon full-spectrum ma sono estremamente tossici (LDLo ~ 50mg/kg) e il prodotto non precipita in freezer dunque bisogna farlo evaporare. Tuttavia li consigliano in molti e quindi SWIM vuole tenerli in considerazione. Infine (?) vi è il d-limonene, che è food-safe, ma da quanto ho capito estrae un prodotto oleoso e difficilmente utilizzabile (?) , non i bei cristalli che vorrebbe SWIM. Inoltre alcuni sconsigliano la q21q21 come tek per iniziare. Detto ció, quale solvente consigliereste a SWIM?
Re: Scelta Solvente Estrazione DMT
Inviato: sab dic 02, 2017 8:32 pm
da Psycore
A mio avviso non c’è scelta migliore del limonene. La procedura è più lunga, ma i vantaggi sono di gran lunga maggiori di qualsiasi altro solvente.
1) food-grade, ha un delicato profumo di arance
2) non è infiammabile
3) riutilizzabile più volte per più estrazioni
4) abbastanza difficilmente forma emulsioni resistenti
5) estrae e solubilizza molta Dmt e tutto lo spettro degli alcaloidi (full spectrum)
6) ha un costo minore di tanti altri solventi
7) è ottenuto dalla buccia delle arance, non dal petrolio
Sulle pratiche migliori per trasferire la dmt sciolta nel limonene o ho già scritto, o scriverò, o trovi comunque tutto su dmt-nexus.
Comunque se proprio uno vuole i bei cristalloni bianchi, basta ricristallizzare con esano e si possono fare dei veri capolavori. Non ha senso a mio avviso estrarre direttamente con un solvente con molta selettività verso il dmt. È meglio estrarre tutto e poi purificarlo a piacimento. Oltretutto con il limonene si passa poi a salificare il dmt a fumarato dando la possibilitá di avere della dmt da consumare oralmente sotto forma di pharmahuasca.
Re: Scelta Solvente Estrazione DMT
Inviato: lun dic 04, 2017 2:32 pm
da andre32
Grazie per la risposta Psycore.. lo terrò in considerazione allora
Altra domanda: l’acetato che si ottiene con la q21q21 può essere usato per fare la changa senza essere convertito a freebase ? Non mi ispira moltissimo l’idea di fumare dell’aceto ma sarebbe molto comodo ..
Re: Scelta Solvente Estrazione DMT
Inviato: gio dic 28, 2017 9:29 pm
da andre32
Ho trovato un sito italiano che vende le latte da 133ml di ronsonol ad un ottimo prezzo. Su dmt nexus ne parlano molto bene ma non vi sono dei thread recenti... il mio timore è che abbiano cambiato la formula, come hanno fatto con la benzina della Zippo (quest’ultima ha comprato la ronson nel 2010) Qualcuno che l’ha provato recentemente?
Re: Scelta Solvente Estrazione DMT
Inviato: ven dic 29, 2017 12:06 am
da Invernomuto
Io ho appena usato la benzina zippo premium con buoni risultati ho scritto un report in estrazioni
Re: Scelta Solvente Estrazione DMT
Inviato: ven dic 29, 2017 11:40 am
da andre32
di che colore era la benzina zippo? Trasparente o giallastra?
Re: Scelta Solvente Estrazione DMT
Inviato: ven dic 29, 2017 11:52 am
da Invernomuto
trasparente
Re: Scelta Solvente Estrazione DMT
Inviato: ven dic 29, 2017 12:03 pm
da BlindFaith
andre32 ha scritto: ↑ven dic 29, 2017 11:40 am
di che colore era la benzina zippo? Trasparente o giallastra?
io l'ho vista anche giallognola.
Re: Scelta Solvente Estrazione DMT
Inviato: ven dic 29, 2017 12:05 pm
da CloneXY
Giallognola se la riutilizzo
Re: Scelta Solvente Estrazione DMT
Inviato: ven dic 29, 2017 12:47 pm
da andre32
CloneXY l’hai utilizzata di recente? Se sì, com’è andata ?
