Pagina 1 di 1

dubbi dimetiltriptaminici

Inviato: mar ago 18, 2020 9:37 pm
da nootroppico
E' il mio primo tentativo. Ho utilizzato questa tek https://psiconauti.net/wiki/estrazioni/ ... %5B%5D=dmt
Per quanto il risultato magari sia scarso sono piuttosto soddisfatta. (0,6 da 50 g di mimosa)
Il profumo è quello giusto. Il dubbio che mi rimane riguarda una sottile striscia di cristalli che è uscita di un giallo molto acceso. Sapete dirmi se è da scartare o no?
E poi ho una trafila di domande che se solo riuscissi a trovare la risposta a qualcuna sarei già contenta.
Vorrei ricristallizzarla ma oggi nè domani avrò tempo. Dove è meglio che la conservi? In frigo o può sopportare la calura di agosto in un qualche cassetto?
Per fare la changa è meglio utilizzare il primo risultato giallognolo o meglio ricristallizzare?
Quanto è importante aggiungere il caapi alla ricetta della changa?
Se ci aggiungessi del Loto blu sarebbe meglio ne facessi un estratto o lo posso utilizzare anche così al naturale?
Vorrei aggiungere una foto ma non ne sono stata capace.
Intanto molte grazie e grazie.
Grazie!

Re: dubbi dimetiltriptaminici

Inviato: mer ago 19, 2020 11:19 am
da xxxshivaxxx
Per quanto ne sappia, la parte gialla va comunque bene per essere fumata. Per quanto riguarda la conservazione, stai molto attento, il giorno di ferragosto ho perso più di 0.5 di prodotto :( ero ad una festa, sotto il sole, la dmt era in tasca e quando l'ho uscita nel pomeriggio era praticamente sciolta, quasi volatilizzata

Re: dubbi dimetiltriptaminici

Inviato: mer ago 19, 2020 3:01 pm
da tsunami666
ricristallizzare non è obbligatorio, solo se il prodotto tende al marrone.
conservala in frigor, chiuso e al buio e se possibile sottovuoto.
Changa = 1 parte Imao (harmala freebase) + 5 parti DMT + 5 parti materia vegetale. Es. 0,2 harmala + 1g DMT + 1g mat.vegetale
Per la changa non ricristallizzare, la materia vegetale influisce poco sul risultato finale, dovresti avere un ratio tra dmt e materia vegetale troppo grande. La Chaapi viene sostituita da harmala freebase che puoi utilizzare anche per la pharmahuasca.
Il loto blu lo puoi utilizzare anche in forma vegetale. Perde colore se lo misceli con l' acetone.

Re: dubbi dimetiltriptaminici

Inviato: ven ago 21, 2020 10:58 am
da total eclipse
Dal basso della mia piccola esperienza...
A me è successo lo scorso anno che anche tenendola all oscuro in cassetto mi si è deteriorata,invece quest'ultima l'ho subito changhizzata e ha tenuto al caldo ,all'umidita e al viaggio e dopo un mese non ha perso niente.
In attesa di pareri più autorevoli,non sottovalutare questa ipotesi.

Re: dubbi dimetiltriptaminici

Inviato: ven ago 21, 2020 12:01 pm
da nootroppico
total eclipse ha scritto:
ven ago 21, 2020 10:58 am
Dal basso della mia piccola esperienza...
A me è successo lo scorso anno che anche tenendola all oscuro in cassetto mi si è deteriorata,invece quest'ultima l'ho subito changhizzata e ha tenuto al caldo ,all'umidita e al viaggio e dopo un mese non ha perso niente.
In attesa di pareri più autorevoli,non sottovalutare questa ipotesi.
Grazie della risposta!! Senti per curiosità, l hai changhizzata dopo averla ricristallizzata o hai usato il primo risultato dell' estrazione? Hai utilizzato l armalina??
Buona giornata!!!?

Re: dubbi dimetiltriptaminici

Inviato: ven ago 21, 2020 12:06 pm
da nootroppico
tsunami666 ha scritto:
mer ago 19, 2020 3:01 pm
ricristallizzare non è obbligatorio, solo se il prodotto tende al marrone.
conservala in frigor, chiuso e al buio e se possibile sottovuoto.
Changa = 1 parte Imao (harmala freebase) + 5 parti DMT + 5 parti materia vegetale. Es. 0,2 harmala + 1g DMT + 1g mat.vegetale
Per la changa non ricristallizzare, la materia vegetale influisce poco sul risultato finale, dovresti avere un ratio tra dmt e materia vegetale troppo grande. La Chaapi viene sostituita da harmala freebase che puoi utilizzare anche per la pharmahuasca.
Il loto blu lo puoi utilizzare anche in forma vegetale. Perde colore se lo misceli con l' acetone.
Grazie mille. Tenendolo fuori dal frigo giusto una notte il suo peso si è dimezzato ma forse ha finito di asciugarsi e spero che non vada a calare ancora (comunque ora è in frigo). Buona giornata!!

Re: dubbi dimetiltriptaminici

Inviato: ven ago 21, 2020 7:51 pm
da total eclipse
nootroppico ha scritto:
ven ago 21, 2020 12:01 pm
total eclipse ha scritto:
ven ago 21, 2020 10:58 am
Dal basso della mia piccola esperienza...
A me è successo lo scorso anno che anche tenendola all oscuro in cassetto mi si è deteriorata,invece quest'ultima l'ho subito changhizzata e ha tenuto al caldo ,all'umidita e al viaggio e dopo un mese non ha perso niente.
In attesa di pareri più autorevoli,non sottovalutare questa ipotesi.
Grazie della risposta!! Senti per curiosità, l hai changhizzata dopo averla ricristallizzata o hai usato il primo risultato dell' estrazione? Hai utilizzato l armalina??
Buona giornata!!!?
Ho usato i semi di ruta polverizzati al posto del Harmalina,non l'avevo cristallizzata a detta di molti cristallizzarla non è importante è un vezzo estetico.