Pagina 1 di 1

CONSERVARE DMT FREEBASE

Inviato: gio ago 19, 2021 8:12 am
da Daedra
Ciao a tutti,
Ho da poco estratto i miei cristalli di dmt. Un grande quantità che potrebbe bastare per molti anni. In passato avevo conservato i miei cristalli (freebase) in un sacchetto ricavato da carta per forno chiusto con un elastico e messo dentro ad un barattolo di vetro con guaina di gomma (airtight container?). Ma al tempo la dmt era poca (0.5-1g) per cui è finita in 6 mesi, senza apparenti diminuzioni di potenza, per cui non posso sapere se quel metodo di conservazione possa essere effettivo per una conservazione lungo termine. Ho letto su tanti altri forum: tutti concordano nel non usare contenitori di plastica, utilizzare contenitori che non facciano passare aria e che il tutto sia al buio e non a temperature calde. Poi le opinioni iniziano a discordare: chi consiglia di mettere in freezer ( con tutte le precauzioni per non inumidire la molecola e.g. una volta tirato fuori dal freezer aspettare che arrivi a temp ambiente prima di aprire il contenitore); chi invece dice che in condizioni di temperatura e umidità non estreme, utilizzare il freezer è eccessivo. Alti ancora dicono di trasformare la freebase in sale (fumarato), e se pur questo passaggio appaia ai miei occhi come sensati in quanto i sali si conservano meglio, non avendo mai fatto questo tipo di operazione ho timore di rovinare il tanto sudato freebase. Voi cosa fareste? Quali sono le vostre esperienze? Vi ringrazio in anticipo per la pazienza e le vostre risposte.
-Daedra :mrgreen:

Re: CONSERVARE DMT FREEBASE

Inviato: gio ago 19, 2021 12:26 pm
da asklepios
Da quel che ho letto sembra che il sale fumarato sia molto stabile e adatto per la conservazione a lungo termine. Detto ciò, anche un contenitore ermetico di vetro in freezer dovrebbe garantire un'ottima conservazione

Re: CONSERVARE DMT FREEBASE

Inviato: gio ago 19, 2021 12:47 pm
da Daedra
asklepios ha scritto:
gio ago 19, 2021 12:26 pm
Da quel che ho letto sembra che il sale fumarato sia molto stabile e adatto per la conservazione a lungo termine. Detto ciò, anche un contenitore ermetico di vetro in freezer dovrebbe garantire un'ottima conservazione
Ci sono istruzioni precise su questo forum per la conversione da f/b a fumarato? Qualcuno ha esperienze in merito? Quanto impegnativo è il processo e i materiali sono facili da reperire?

Re: CONSERVARE DMT FREEBASE

Inviato: gio ago 19, 2021 1:12 pm
da antropologo
Altrimenti si può disciogliere in etanolo. Per tirarlo fuori poi devi solo lasciarlo evaporare

Re: CONSERVARE DMT FREEBASE

Inviato: gio ago 19, 2021 5:51 pm
da asklepios
Non l'ho mai fatto ma sembra abbastanza facile, se cerci su DMTNexus Wiki trovi la descrizione del processo. Si prepara una soluzione satura di acido fumarico in acetone (A) e una soluzione in acetone del DMT freebase (B). Si aggiunge la soluzione A alla soluzione B goccia a goccia finché non si osserva più precipitazione bianca. A quel punto si filtra e si asciuga, la polvere ottenuta è il DMT fumarato, che è insolubile in acetone. Se la filtrazione non è pratica si può far evaporare il solvente. È importante che l'acetone sia del tutto privo di acqua, quindi andrebbe asciugato con del solfato di magnesio o cloruro di calcio prima di usarlo. L'unico materiale un po' difficile da reperire è l'acido fumarico, io l'ho ordinato su eBay, anche se per ora non l'ho ancora utilizzato

Re: CONSERVARE DMT FREEBASE

Inviato: ven ago 20, 2021 4:06 pm
da Tirar Puede Matar
Scusate la domanda, ma perché vi complicate la vita in questo modo?
invece di estrarre cosi tanto DMT e poi doverlo conservare per anni, facendo tutti sti casini per convertirlo in sale ecc, perché non ne fate meno, che so una quantità per 1 annetto max, e poi lo riestraete ogni anno?

Re: CONSERVARE DMT FREEBASE

Inviato: ven ago 20, 2021 11:34 pm
da asklepios
Io più per curiosità nel processo che per utilità pratica. Non ho ancora avuto modo di usare il mio acido fumarico comunque. Un'altra utilità pratica ci può essere se si volesse fare la pharmahuasca, il DMT fumarato è perfetto

Re: CONSERVARE DMT FREEBASE

Inviato: sab ago 21, 2021 10:24 am
da era
Daedra ha scritto:
gio ago 19, 2021 8:12 am
Voi cosa fareste? Quali sono le vostre esperienze? Vi ringrazio in anticipo per la pazienza e le vostre risposte.
-Daedra :mrgreen:
È stato suggerito il fumarato ma anche il citrato va bene. Quest'ultimo si presta ad essere fumato, ingerito, sniffato ecc... ed è quasi inodore.
Diversamente il freebase è stabilissimo nell'alcol. Dura anni.