CONSERVARE DMT FREEBASE
Inviato: gio ago 19, 2021 8:12 am
Ciao a tutti,
Ho da poco estratto i miei cristalli di dmt. Un grande quantità che potrebbe bastare per molti anni. In passato avevo conservato i miei cristalli (freebase) in un sacchetto ricavato da carta per forno chiusto con un elastico e messo dentro ad un barattolo di vetro con guaina di gomma (airtight container?). Ma al tempo la dmt era poca (0.5-1g) per cui è finita in 6 mesi, senza apparenti diminuzioni di potenza, per cui non posso sapere se quel metodo di conservazione possa essere effettivo per una conservazione lungo termine. Ho letto su tanti altri forum: tutti concordano nel non usare contenitori di plastica, utilizzare contenitori che non facciano passare aria e che il tutto sia al buio e non a temperature calde. Poi le opinioni iniziano a discordare: chi consiglia di mettere in freezer ( con tutte le precauzioni per non inumidire la molecola e.g. una volta tirato fuori dal freezer aspettare che arrivi a temp ambiente prima di aprire il contenitore); chi invece dice che in condizioni di temperatura e umidità non estreme, utilizzare il freezer è eccessivo. Alti ancora dicono di trasformare la freebase in sale (fumarato), e se pur questo passaggio appaia ai miei occhi come sensati in quanto i sali si conservano meglio, non avendo mai fatto questo tipo di operazione ho timore di rovinare il tanto sudato freebase. Voi cosa fareste? Quali sono le vostre esperienze? Vi ringrazio in anticipo per la pazienza e le vostre risposte.
-Daedra
Ho da poco estratto i miei cristalli di dmt. Un grande quantità che potrebbe bastare per molti anni. In passato avevo conservato i miei cristalli (freebase) in un sacchetto ricavato da carta per forno chiusto con un elastico e messo dentro ad un barattolo di vetro con guaina di gomma (airtight container?). Ma al tempo la dmt era poca (0.5-1g) per cui è finita in 6 mesi, senza apparenti diminuzioni di potenza, per cui non posso sapere se quel metodo di conservazione possa essere effettivo per una conservazione lungo termine. Ho letto su tanti altri forum: tutti concordano nel non usare contenitori di plastica, utilizzare contenitori che non facciano passare aria e che il tutto sia al buio e non a temperature calde. Poi le opinioni iniziano a discordare: chi consiglia di mettere in freezer ( con tutte le precauzioni per non inumidire la molecola e.g. una volta tirato fuori dal freezer aspettare che arrivi a temp ambiente prima di aprire il contenitore); chi invece dice che in condizioni di temperatura e umidità non estreme, utilizzare il freezer è eccessivo. Alti ancora dicono di trasformare la freebase in sale (fumarato), e se pur questo passaggio appaia ai miei occhi come sensati in quanto i sali si conservano meglio, non avendo mai fatto questo tipo di operazione ho timore di rovinare il tanto sudato freebase. Voi cosa fareste? Quali sono le vostre esperienze? Vi ringrazio in anticipo per la pazienza e le vostre risposte.
-Daedra
