Pagina 1 di 1

DMT freebase --> fumarato

Inviato: mar dic 27, 2022 1:44 pm
da ildruido
Cercando guide online mi sono fatto una idea di come procedere:

1) dissolvere 1 grammo di DMT freebase dentro 50 ml di acetone o IPA 99%
2) dissolvere 300mg di acido fumarico dentro altri 50ml di acetone o IPA 99%
3) dopo un po' (ma quanto? non è molto chiaro) mischiare le due zuppe e lasciare evaporare fino ad ottenere i cristalli di fumarato..

Is that it?
siccome non ho trovato dettagli della procedura, sembra facile ma bisogna stare attenti a qualche passaggio?

Re: DMT freebase --> fumarato

Inviato: mar dic 27, 2022 3:16 pm
da tsunami666
https://psiconauti.net/forum/viewtopic. ... 580#p18580
Non si parla di quanto tempo serve.

PS Se devi ingerirla, la freebase viene convertita in sale dagli acidi dello stomaco ;)
I maoi in questo caso sono necessari che sia freebase o fumarato

Re: DMT freebase --> fumarato

Inviato: mar dic 27, 2022 9:01 pm
da Time
@ildruido
Il tempo non è importante, basta che le due soluzioni siano limpide e non ci sia residuo solido di soluto.
Ti conviene calcolare le moli dei due reagenti e verificare che l'acido fumarico sia in eccesso, così che non rimanga DMT non reagita.
Il prodotto è fumarato di DMT, che precipita perché insolubile in acetone. Siccome si opera in eccesso di acido fumarico, solo una parte di esso reagisce, e la rimanente rimane in soluzione.
Devi separare il precipitato solido (fumarato di DMT) dalla soluzione (acido fumarico in acetone). Se evaporassi, otterresti un miscuglio di fumarato di DMT e acido fumarico.
https://wiki.dmt-nexus.me/FASA

Se devi ingerirla, la freebase viene convertita in sale dagli acidi dello stomaco ;)
Per quale motivo?
Quando ingerisci un sale poi si scinde in ioni in soluzione acquosa nello stomaco. Pochi milligrammi di ioni cloruro o fumarato che differenza fanno?

Re: DMT freebase --> fumarato

Inviato: mar dic 27, 2022 11:18 pm
da era
ildruido ha scritto:
mar dic 27, 2022 1:44 pm
Cercando guide online mi sono fatto una idea di come procedere:

1) dissolvere 1 grammo di DMT freebase dentro 50 ml di acetone o IPA 99%
2) dissolvere 300mg di acido fumarico dentro altri 50ml di acetone o IPA 99%
3) dopo un po' (ma quanto? non è molto chiaro) mischiare le due zuppe e lasciare evaporare fino ad ottenere i cristalli di fumarato..

Is that it?
siccome non ho trovato dettagli della procedura, sembra facile ma bisogna stare attenti a qualche passaggio?
Perché proprio il fumarato?

Hai molti altri acidi più accessibili.
In rapporto circa 1:1 (vedi peso molecolare) la dmt si scioglie in acqua e acido citrico, poi si può far evaporare ottenendo un prodotto non cristallino ma fumabile e molto più buono.
Anche ingerito, il citrato è meglio.
Mi sembra se ne fosse già parlato: il citrato lo scioglierei in una caramella gommosa così da ottenere un prodotto a lento rilascio.

Re: DMT freebase --> fumarato

Inviato: mer dic 28, 2022 8:41 am
da tsunami666
Time ha scritto:
mar dic 27, 2022 9:01 pm
Se devi ingerirla, la freebase viene convertita in sale dagli acidi dello stomaco ;)
Per quale motivo?
Quando ingerisci un sale poi si scinde in ioni in soluzione acquosa nello stomaco. Pochi milligrammi di ioni cloruro o fumarato che differenza fanno?
Credo nessuna. Perchè fare una trasformazione quando già si ha qualcosa che già funziona?

Re: DMT freebase --> fumarato

Inviato: mer dic 28, 2022 11:07 am
da ildruido
tsunami666 ha scritto:
mar dic 27, 2022 3:16 pm
I maoi in questo caso sono necessari che sia freebase o fumarato
si si io gia li prendo coi maoi ma ho visto che a volte il freebase mi fa un bel mal di stomaco. inoltre vorrei provare il sottolingua

Re: DMT freebase --> fumarato

Inviato: mer dic 28, 2022 11:12 am
da ildruido
Time ha scritto:
mar dic 27, 2022 9:01 pm
@ildruido
Il tempo non è importante, basta che le due soluzioni siano limpide e non ci sia residuo solido di soluto.
Ok
Time ha scritto:
mar dic 27, 2022 9:01 pm
Ti conviene calcolare le moli dei due reagenti e verificare che l'acido fumarico sia in eccesso, così che non rimanga DMT non reagita.
cioè se metto 1 grammo di dmt devo mettere per esempio 1,2 grammi di fumarato??

Time ha scritto:
mar dic 27, 2022 9:01 pm
Devi separare il precipitato solido (fumarato di DMT) dalla soluzione (acido fumarico in acetone). Se evaporassi, otterresti un miscuglio di fumarato di DMT e acido fumarico.

Quindi che faccio, devo filtrarlo con un colino?

Graz!

Re: DMT freebase --> fumarato

Inviato: mer dic 28, 2022 7:18 pm
da Time
@tsunami666 mi rendo conto solo ora che ho letto male la frase.
La risposta sarebbe dovuta essere: la DMT può ossidarsi se conservata male. Alcuni sali sono invece più stabili e comodi da conservare.

@ildruido
A pensarci bene non è così ovvio il tipo di sale che si ottiene.
https://wiki.dmt-nexus.me/DMT_Fumarate rapporto molare DMT/acido fumarico pari a 2. Quindi 1 g di DMT reagisce con 0,308 g di acido fumarico.
https://pubchem.ncbi.nlm.nih.gov/compou ... e-fumarate rapporto molare DMT/acido fumarico pari a 1. Quindi 1 g di DMT reagisce con 0,616 g di acido fumarico.

Io userei un po' meno di 1 g di acido fumarico, così da assicurarne l'eccesso.
Un colino ha maglie troppo larghe. Usa carta filtro per caffè o laboratorio.
Asciugato bene il sale, potresti poi anche pesarlo. Così da verificare se il fumarato è di mono o bis DMT.