Pagina 1 di 1

Coltivazione Mandragora officinarum

Inviato: sab feb 10, 2018 2:58 pm
da PapàCastoro
Salve, sono in possesso di alcuni semi di mandragora officinarum (da non confondere con la autumnalis),
vorrei sapere se qualcuno ha idea di quando è il periodo migliore per poter coltivare e oltretutto se è meglio partire da semensaio o porre direttamente il seme nella sede in cui andrà messo a dimora (ad esempio un vaso).
Vi ringrazio in anticipo per le informazioni fornitemi

Re: Coltivazione Mandragora

Inviato: ven feb 16, 2018 1:45 am
da Vegetable Man
il problema principale della mandragora è la germinazione, se non ci dovessero essere le giuste condizioni/tempi anche seminando adesso potresti dover aspettare la primavera prossima, sperando sempre che i semi non marciscano o vengano mangiati/spostati da qualche animaletto. Ti consiglio di seminare direttamente in dei vasi di almeno 15cm di profondità in modo che il rizoma abbia modo di svilupparsi un minimo prima del trapianto. Per la germinazione potrebbe aiutare "winterizzare" i semi, ovvero refrigerarli in una busta con un pò di sabbia leggermente umida per almeno due settimane, meglio un mese

Re: Coltivazione Mandragora

Inviato: ven feb 23, 2018 6:50 pm
da PapàCastoro
Ormai l'inverno è quasi finito quindi proverò con la stratificazione artificiale come mi suggerisci...
Terrò aggiornato

Re: Coltivazione Mandragora

Inviato: ven feb 23, 2018 11:11 pm
da Vegetable Man
PapàCastoro ha scritto:
ven feb 23, 2018 6:50 pm
stratificazione artificiale
non vi veniva proprio il termine esatto, tra l'altro intendevo radice non rizoma :roll:

Re: Coltivazione Mandragora

Inviato: lun feb 26, 2018 6:21 pm
da PapàCastoro
Allora tornando a noi...io abito in toscana dove le temperature sono precipitate in questi giorni e anche oggi non salivano
sopra 1°.....quindi ho deciso di agire in questa maniera (non avendo stupidamente sfruttato l'inverno con cui potevo fare una stratificazione naturale ad opera d'arte), ho messo due vasi, all'aperto con circa 3 semi ciascuno di mandragora, uno dei quali lo lascerò fuori, e quell'altro invece lo metterò in casa dopo una settimana circa... ho altri semi con cui tra un po' proverò anche la stratificazione artificiale nel frigo..ma con il freddo che sta facendo spero di riprodurre una sorta di freezer cut per eliminare lo stato di dormienza. Sono belli cazzuti questi semi, spero di fregarli con un po' di scaltrezza...
aggiorno

Dormienza
[La dormienza è lo stato fisiologico in cui si trova un seme o un embrione che, pur in condizioni favorevoli alla germinazione, è incapace di germinare.
La "dormienza" è una condizione di stabilità che è necessaria ai semi (ed alle piante) per superare condizioni climatiche avverse o non adatte alla normale condizione vegetativa. È evidente che una condizione di tepore o di umidità può verificarsi anche in autunno. Ma molti semi e molte piante non vegetano e non germinano in tale stagione
La evoluzione ha indotto delle condizioni nelle piante e nei semi con allestimento di strutture stabili che permettono il superamento "in condizione di sonno" della stagione avversa. Le strutture, sia fisiche che chimiche, che mantengono la dormienza devono essere rimosse o disattivate ad effetto della intensità della avversità stessa, della dovuta intensità.
In ambienti temperato-freddi la avversità più evidente è il freddo dell'inverno, quindi se l'inverno non modifica le strutture di dormienza, la dormienza permane.]wikipedia

Re: Coltivazione Mandragora

Inviato: ven mar 09, 2018 6:27 am
da pupazzetto

Re: Coltivazione Mandragora

Inviato: dom mag 27, 2018 9:39 pm
da arcanico
Finalmente dopo lunga attesa eccola spuntata

Re: Coltivazione Mandragora

Inviato: mar mag 29, 2018 11:24 am
da PapàCastoro
arcanico ha scritto:
dom mag 27, 2018 9:39 pm
Finalmente dopo lunga attesa eccola spuntata
Grande è nata anche la mia da una settimana!!

Re: Coltivazione Mandragora

Inviato: mar mag 29, 2018 9:13 pm
da arcanico
Troppo bella e grande soddisfazione, posta foto :D

Re: Coltivazione Mandragora

Inviato: mar lug 10, 2018 7:16 pm
da arcanico
Aggiornamento sulla pianta, patisce il sole e quando arriva la porto in casa......

Re: Coltivazione Mandragora

Inviato: mer lug 11, 2018 11:28 am
da BeJake
Molto bella

Re: Coltivazione Mandragora

Inviato: sab ago 11, 2018 1:40 pm
da PapàCastoro
La mia è morta purtroppo o almeno ha perso completamente la parte aerea...credo un eccesso di acqua... la radice l'ho lasciata vediamo se il prossimo anno fa qualcosa

Re: Coltivazione Mandragora

Inviato: dom ago 26, 2018 5:45 pm
da mandraverde
ragazzi sapete qual'è il momento migliore per raccogliere la mandragora autumnali? in particolare per le foglie