Pagina 1 di 1
San Pedro Selvatico in Nord Italia
Inviato: sab apr 28, 2018 8:16 pm
da BeJake
Oggi il mio amico immaginario proveniente da una dimensione parallela ha inziato un esperimento che consiste nel provare a far crescere in ambiente selvatico un ibrido trichocereus pachanoi/peruvianus.
Per l'esperimento è stato scelto un ramo proveniente da un esemplare che già è stato coltivato per oltre 15 anni all'aperto, in vaso sul balcone, oltretutto in un luogo scarsamente illuminato.
Il luogo scelto per la posa è un margine di un fontanile, attorniato da robinie, illuminato da luce diretta dal sole a picco di mezzogiorno fino al tramonto. E' stato posto sulla parete leggermente inclinata in modo da evitare i ristagni di acqua. Nella zona crescono abbondanti rovi e galium aparine che potrebbero coprire quasi totalmente la base del cactus in autunno, creando una sorta di ombrello e copertura che potrebbe aiutare a riparare dalla pioggio durante l'inverno.
Re: San Pedro Selvatico in Nord Italia
Inviato: dom apr 29, 2018 11:59 pm
da Arcano
BeJake ha scritto: ↑sab apr 28, 2018 8:16 pm
i cactus periscono con forte umidità e gelo...
Inoltre il troppo sole in fase di crescita non farà altro che rallentare la crescita stessa, tanté che spesso le piante grasse si sviluppano di più in inverno al chiuso e al buio che d'estate.
Re: San Pedro Selvatico in Nord Italia
Inviato: lun apr 30, 2018 11:52 am
da BeJake
Lo so Arcano, è un azzardo, non a caso è un esperimento. L'esemplare di cactus scelto è molto tollerante alla umidità e al freddo, cresce molto più velocemente rispetto ad altri, e questo può essere uno dei motivi per cui è così adattabile.
La presenza delle altre piante è determinante per la sua sopravvivenza, i rovi e l'attaccamani forniscono una sorta di scudo al piccolo alieno.
Monitorerò la situazione e aggiornerò tutti attraverso un diario, seguite in caso possa interessarvi.
Re: San Pedro Selvatico in Nord Italia
Inviato: ven mag 04, 2018 5:28 am
da Time
Posso chiederti nello specifico il nome? Mi interessano le caratteristiche che ha. Noto che hai molte varietà.
Re: San Pedro Selvatico in Nord Italia
Inviato: ven mag 04, 2018 11:24 am
da BeJake
Esistono diverse banche di semi specializzate sui cactus. Non so se è possibile inserire qui gli indirizzi per regolamento.
Circa l'esemplare specifico non è stato ottenuto da seme da me e ahimè non so precisamente la provenienza, è una talea proveniente da un cactus molto grande che ho da più di 15 anni (credo 17).
Re: San Pedro Selvatico in Nord Italia
Inviato: dom giu 03, 2018 2:30 pm
da LaFouine
è un vero casino dal seme...dalla talea p uno scherzo.io miracolosamente nel continente mi nacquero 10 peyotini.da semi in una vasca di plastica.poi morti tutti ne rimasto uno : (
Re: San Pedro Selvatico in Nord Italia
Inviato: mer lug 04, 2018 2:00 pm
da LaFouine
LaFouine ha scritto: ↑dom giu 03, 2018 2:30 pm
è un vero casino dal seme...dalla talea p uno scherzo.io miracolosamente nel continente mi nacquero 10 peyotini.da semi in una vasca di plastica.poi morti tutti ne rimasto uno : (
aggioranmento...morti tutti

Re: San Pedro Selvatico in Nord Italia
Inviato: sab dic 29, 2018 10:31 am
da Anaxus
La coltivazione delle succulente, specialmente da seme, richiede molte piccole attenzioni che non possono essere ignorate. Nell'ampio mondo delle succulente ci sono miriadi di specie di cactus, tra di queste ci sono gli Echinopsis (sin. Trichocereus). Il San Pedro è un cactus molto forte che riesce ad adattarsi molto facilmente al territorio attorno a se. Molto probabilmente avrai successo.