Pagina 1 di 1
Coltivazione Desmanthus Illinoensis
Inviato: dom set 20, 2015 4:00 pm
da FeedMe
Perfetto... un'intera categoria dedicata alla coltivazione (qui posso essere utile).
E' una pianta molto interessante, i germogli infatti sono aperti durante il giorno e chiusi durante la notte.
E' molto semplice da curare infatti essendo della famiglia delle Fabaceae resiste anche alle condizioni più restrittive.
Tuttavia ho constatato che non resiste (almeno nella fase iniziale, da germoglio) alle alte temperature (sopra i 30 C) e soprattutto alle infestazioni, come i moscerini, che possono essere i vettori di qualche malattia che in poco tempo può privarvi della pianta.
La germinazione non necessita nè di scarificazione nè di stratificazione, l'importante è seminarli in un terreno preferibilmente morbido e inumidirle costantemente con poca acqua. Una volta che tutti i germogli sono nati si può diminuire la quantità di acqua.
Ora vi posto una foto della fase di germoglio durante il loro 'primo giorno di vita'.
Re: Coltivazione Desmanthus Illinoensis
Inviato: dom set 20, 2015 10:08 pm
da BlindFaith
Quanto dovrà crescere prima di poter fare un estrazione?
Comunque è proprio una bella piantina!

Re: Coltivazione Desmanthus Illinoensis
Inviato: lun set 21, 2015 6:17 pm
da FeedMe
Non ne ho idea

comunque credo che andrebbe estirpata una volta che ha fatto i semi. A ciclo vitale finito quindi.
Re: Coltivazione Desmanthus Illinoensis
Inviato: lun set 21, 2015 11:03 pm
da BlindFaith
Ok grazie buono a sapersi!! Le mimose sono perenni se non sbaglio..quindi magari sarebbe da farla crescere un bel po' prima di estirparla.
Re: Coltivazione Desmanthus Illinoensis
Inviato: mar set 22, 2015 12:41 pm
da Horror Vacui
Non so se e come la presenza di alcaloidi nelle radici muti nel tempo ma sicuramente bisogna considerare che un'estirpazione frettolosa metterebbe a disposizione ben poco materiale. Leggo che può arrivare fino al metro e trenta centimetri ed è perenne, inoltre i semi sono commestibili. Immagino somiglino a dei fagioli
Penso converrebbe aspettare qualche anno prima di tirar via, giusto il tempo di affezionarsi e non fare più nulla

Re: Coltivazione Desmanthus Illinoensis
Inviato: mar set 22, 2015 7:29 pm
da FeedMe
Horror Vacui ha scritto:inoltre i semi sono commestibili. Immagino somiglino a dei fagioli
Penso converrebbe aspettare qualche anno prima di tirar via, giusto il tempo di affezionarsi e non fare più nulla

Non sono come dei fagioli... a me ricordano il mais schiacciato.
Comunque io ho problemi a raccogliere le piante a cui mi affeziono... come è successo con i due coleus e come di sicuro accadrà con i miei San Pedro (che amo :3 )

Re: Coltivazione Desmanthus Illinoensis
Inviato: ven set 25, 2015 7:25 pm
da BlindFaith
Si è sempre un trauma anche per me, e si ripete ogni ottobre, ogni anno tre o quattro piccole signorine nel mio giardino si vestono di foglie e s'impellicciano di belle cime..<<ma prima o poi deve succedere -mi ripeto- e allora dai, meglio prima che poi!hahahaha>>...comunque adesso che ho cominciato da seme con i T.peruvianus mi risulta tutto diverso, è una bella sfida farli venir su e alla fine sarà un sacrificio emotivo..anche se quelli almeno non muoiono, farò una miriade di talee!!
A parte ciò, quindi per raccoglierne le radici bisogna estirpare per forza tutta la pianta?? Che tristezza..piuttosto scaverei, taglierei il pezzo che mi serve e poi ricoprire di terra..magari trattando la superficie del taglio con un antifungino..
Re: Coltivazione Desmanthus Illinoensis
Inviato: ven set 25, 2015 9:57 pm
da FeedMe
BlindFaith ha scritto:A parte ciò, quindi per raccoglierne le radici bisogna estirpare per forza tutta la pianta?? Che tristezza..piuttosto scaverei, taglierei il pezzo che mi serve e poi ricoprire di terra..magari trattando la superficie del taglio con un antifungino..
Non so... considera che una dose bassa sono 30g di radici, e a occhio credo che una pianta ne produca più o meno quella quantità. Però se hanno un rizoma (non credo) è molto più semplice farle riprodurre.
Re: Coltivazione Desmanthus Illinoensis
Inviato: ven set 25, 2015 10:48 pm
da BlindFaith
FeedMe ha scritto:BlindFaith ha scritto:A parte ciò, quindi per raccoglierne le radici bisogna estirpare per forza tutta la pianta?? Che tristezza..piuttosto scaverei, taglierei il pezzo che mi serve e poi ricoprire di terra..magari trattando la superficie del taglio con un antifungino..
Non so... considera che una dose bassa sono 30g di radici, e a occhio credo che una pianta ne produca più o meno quella quantità. Però se hanno un rizoma (non credo) è molto più semplice farle riprodurre.
Eh la Madonna!

solo 30g di radici per pianta??
Re: Coltivazione Desmanthus Illinoensis
Inviato: sab set 26, 2015 3:24 pm
da FeedMe
Era una supposizione fatta 'a occhio'...
Re: Coltivazione Desmanthus Illinoensis
Inviato: mer apr 25, 2018 9:40 pm
da Calimero
In quale stagione è consigliabile seminarle? Quanto diventano alte?