Smartshop: Mastercard o Bitcoin?

Ciò che riguarda la psichedelia ma non trova posto nelle altre sezioni.
Rispondi
Avatar utente
benzodelarua
Messaggi: 319
Iscritto il: lun apr 17, 2017 9:01 pm

Smartshop: Mastercard o Bitcoin?

Messaggio da benzodelarua » gio dic 07, 2017 6:55 pm

Salve, io una volta ho acquistato con i bitcoin su uno smartshop online abbastanza famoso ed affidabile. Per farlo, però, ho speso molto tempo e più soldi di quello che richiedeva il carrello. Solo ora mi sono accorto che è acquistabile anche tramite la carta... a questo punto acquisto senza troppi sbatti con la carta, mi conviene, no? Tanto la tracciabilità è tutta in mano ai venditori quindi, nel caso i competenti del settore dovessero tracciare il pacco, lo farebbero a prescindere dal metodo di pagamento dato che sul pacco vi è scritto comunque il nome e l'indirizzo del destinatario.
Faccio questo 3d per avere una vostra opinione in merito :pidu:
Il viaggio non richiede una spiegazione, ma solo dei passeggeri.


Lorenz218
Messaggi: 34
Iscritto il: sab ott 07, 2017 4:41 pm

Re: Smartshop: Mastercard o Bitcoin?

Messaggio da Lorenz218 » gio dic 07, 2017 8:54 pm

Se compri cose legali penso ti convenga usare la carta di credito, almeno ti eviti le commissioni bitcoin da 5 euro e l'instabilità della criptovaluta. Però se stai comprando qualcosa di illegale e usi la carta di credito, per tracciarti non ci mettono niente, perché le transazioni verso alcuni siti possono essere sospette e hanno la prova che sei stato te a comprare quel prodotto. Con i bitcoin anche se fai una spedizione a nome tuo non hanno prove che sei stato te a comprare tale prodotto e soprattutto le transazioni bitcoin non hanno di mezzo banche e il conto non ha il tuo nome. Poi i problemi potresti passarli comunque e potrebbero provare lo stesso che sei stato te a comprare (dalle email magari), ma in generale se compri all'interno dell'UE difficilmente hai problemi.

Avatar utente
benzodelarua
Messaggi: 319
Iscritto il: lun apr 17, 2017 9:01 pm

Re: Smartshop: Mastercard o Bitcoin?

Messaggio da benzodelarua » gio dic 07, 2017 9:50 pm

Lorenz218 ha scritto:
gio dic 07, 2017 8:54 pm
Se compri cose legali penso ti convenga usare la carta di credito, almeno ti eviti le commissioni bitcoin da 5 euro e l'instabilità della criptovaluta. Però se stai comprando qualcosa di illegale e usi la carta di credito, per tracciarti non ci mettono niente, perché le transazioni verso alcuni siti possono essere sospette e hanno la prova che sei stato te a comprare quel prodotto. Con i bitcoin anche se fai una spedizione a nome tuo non hanno prove che sei stato te a comprare tale prodotto e soprattutto le transazioni bitcoin non hanno di mezzo banche e il conto non ha il tuo nome. Poi i problemi potresti passarli comunque e potrebbero provare lo stesso che sei stato te a comprare (dalle email magari), ma in generale se compri all'interno dell'UE difficilmente hai problemi.
Grazie mille, chiarissimo 👌 :P
Il viaggio non richiede una spiegazione, ma solo dei passeggeri.

Rispondi