Changa Mescalinica
- Invernomuto
- Messaggi: 641
- Iscritto il: lun lug 17, 2017 6:02 pm
Changa Mescalinica
sto lavorando un bel san pedro, ho studiato bene le varie tecniche di estrazione farò poi un report a lavoro finito, mi è venuto un dubbio:
il risultato a quanto ho capito sarà una resina, se io provassi a fare il procedimento per fare la changa (ovviamente senza imao), semplicemente scaldando a bagnomaria piante e resina farei una changa mescalinica in teoria, certo non sarà mai in grado di farti andare dall' altra parte con un colpo secco come col dmt ma dovrebbe uscire qualcosa di interessante, che ne pensate? spreco di tempo o buona idea? io ho una bella pipa da crack saprei come vaporizzare bene il tutto
il risultato a quanto ho capito sarà una resina, se io provassi a fare il procedimento per fare la changa (ovviamente senza imao), semplicemente scaldando a bagnomaria piante e resina farei una changa mescalinica in teoria, certo non sarà mai in grado di farti andare dall' altra parte con un colpo secco come col dmt ma dovrebbe uscire qualcosa di interessante, che ne pensate? spreco di tempo o buona idea? io ho una bella pipa da crack saprei come vaporizzare bene il tutto
- Invernomuto
- Messaggi: 641
- Iscritto il: lun lug 17, 2017 6:02 pm
Re: Changa Mescalinica
faccio un' altra domanda che può sembrare stupida, secondo voi se asciugo bene la suddetta resina posso conservarla insieme al miele? cosi da renderla piu stealth e piu' mangiabile, ho leccato il cactus e già immagino la resina che sapore avrà...
Re: Changa Mescalinica
Secondo me butti via materiale, credo che il potenziale della mescalina da fumata sia nullo o irrisorio e in ogni caso avresti problemi di dosaggio.Invernomuto ha scritto: ↑mer apr 25, 2018 9:51 pmsto lavorando un bel san pedro, ho studiato bene le varie tecniche di estrazione farò poi un report a lavoro finito, mi è venuto un dubbio:
il risultato a quanto ho capito sarà una resina, se io provassi a fare il procedimento per fare la changa (ovviamente senza imao), semplicemente scaldando a bagnomaria piante e resina farei una changa mescalinica in teoria, certo non sarà mai in grado di farti andare dall' altra parte con un colpo secco come col dmt ma dovrebbe uscire qualcosa di interessante, che ne pensate? spreco di tempo o buona idea? io ho una bella pipa da crack saprei come vaporizzare bene il tutto
Anche avendo a disposizione un estratto puro considera che i dosaggi della mescalina per ingestione sono relativamente alti rispetto ad altre sostanze.
- Invernomuto
- Messaggi: 641
- Iscritto il: lun lug 17, 2017 6:02 pm
Re: Changa Mescalinica
umhhh probabilmente hai ragione, ho letto però che uno degli usi del Peyote è fumare la polvere essiccata, per quello ci ho pensato, in ogni caso quà sto procedendo con l'estrazione e dato che di resina ne avrò un bel po (era una bestia di un metro e mezzo almeno) mi sa che provo con una quantità irrisoria, giusto 2 tiri secchi, sul conservarla insieme al miele cosa ne pensi? c'è il rischio che fermenta per i liquidi?
- Invernomuto
- Messaggi: 641
- Iscritto il: lun lug 17, 2017 6:02 pm
Re: Changa Mescalinica
alla fine ho provato, ho fatto una changa mettendo stesso peso di resina e stesso peso di erbe, ne ho fumato uno 0.4, (quindi 0.2 di resina), effettivamente l' effettto è quasi nullo ma c'è, è come una carezza leggera, ti viene subito voglia di farne un altro, secondo me se uno si fuma un paio di grammi di resina diventa interessante, io ora ne ho fatti 3 di fila sempre della stessa quantità e mi sento un po sotto effetto di allucinogeni, ma è una cosa davvero leggera
- Invernomuto
- Messaggi: 641
- Iscritto il: lun lug 17, 2017 6:02 pm
Re: Changa Mescalinica
a secondo voi questa resina la posso congelare? ho la paranoia che si rovina
- astraldream
- Messaggi: 1387
- Iscritto il: gio set 17, 2015 11:16 pm
Re: Changa Mescalinica
Si si metti tranquillamente in freezer .
L'idea di "sacro" è così limitante...così poco libera da dogmi...da essere poco sacra...la cosa più sacra dovrebbe essere la libertà non i dogmi...
Re: Changa Mescalinica
Se fumi, perchè non distilli a 180º ?Invernomuto ha scritto: ↑gio apr 26, 2018 6:48 pma secondo voi questa resina la posso congelare? ho la paranoia che si rovina
Non ho tempo.
- Invernomuto
- Messaggi: 641
- Iscritto il: lun lug 17, 2017 6:02 pm
Re: Changa Mescalinica
in che senso distilli? cioè so cosa vuol dire ma come lo faresti in casa senza un distillatore? io pensavo di usare la benzina degli zippo per separare alcaloidi dalla parte grassa
- astraldream
- Messaggi: 1387
- Iscritto il: gio set 17, 2015 11:16 pm
Re: Changa Mescalinica
La benzina per zippo non "tira" la mesca...ti serve o xilene o toluene ...o anche dcm ma non sono sicuro su questo...
In più nella resina la mesca è in forma salina e quindi non è solubile nei solventi, dovresti portarla in forma di base libera prima.
In più nella resina la mesca è in forma salina e quindi non è solubile nei solventi, dovresti portarla in forma di base libera prima.
L'idea di "sacro" è così limitante...così poco libera da dogmi...da essere poco sacra...la cosa più sacra dovrebbe essere la libertà non i dogmi...
Re: Changa Mescalinica
Eppoi dite che non c'ha ragione l'andino? Non ho letto le altre risposte ma la changa mescalinica ha proprio poca praticità ed è anche poco piacevole. Perché fumare il benzinone quando c'è un bel brodo ed una bella resina da bere? Scrivimi il report quando ti sarai fumato ogni coronaria. Così snaturate lo spirito o non capite che quei venti secondi in cui vedete solo fulmini mascherati da ogni sorta di spiriti non hanno nulla da insegnare se non lo spegnimento dell'ego? E se volete qullo basta fare un bel passeggiatino.Invernomuto ha scritto: ↑mer apr 25, 2018 9:51 pmsto lavorando un bel san pedro, ho studiato bene le varie tecniche di estrazione farò poi un report a lavoro finito, mi è venuto un dubbio:
il risultato a quanto ho capito sarà una resina, se io provassi a fare il procedimento per fare la changa (ovviamente senza imao), semplicemente scaldando a bagnomaria piante e resina farei una changa mescalinica in teoria, certo non sarà mai in grado di farti andare dall' altra parte con un colpo secco come col dmt ma dovrebbe uscire qualcosa di interessante, che ne pensate? spreco di tempo o buona idea?
Non so voi ma snaturare tutto tutto mi darebbe fastidio non solo al polmone. Quanti grammi stai polverizzando?
Re: Changa Mescalinica
La mescalina ha il punto di ebollizione a 180°, Era vecchia volpeera ha scritto: ↑gio apr 26, 2018 9:04 pmSe fumi, perchè non distilli a 180º ?Invernomuto ha scritto: ↑gio apr 26, 2018 6:48 pma secondo voi questa resina la posso congelare? ho la paranoia che si rovina

Circa l'uso della polvere di peyote fumata credo sia una inesattezza, durante le cerimonie con peyote i cactus vengono sempre ingeriti, secchi o freschi che siano e viene bruciata salvia apiana e al limite fumato tabacco sciamanico dalla pipa.
Al di là di questo la lophophora williamsi è una farmacia, contiene una quantità di alcaloidi impressionante (parlando solo di alcaloidi) molti dei quali potrebbero avere attività anche da fumati.
- Invernomuto
- Messaggi: 641
- Iscritto il: lun lug 17, 2017 6:02 pm
Re: Changa Mescalinica
Eppoi dite che non c'ha ragione l'andino? Non ho letto le altre risposte ma la changa mescalinica ha proprio poca praticità ed è anche poco piacevole. Perché fumare il benzinone quando c'è un bel brodo ed una bella resina da bere? Scrivimi il report quando ti sarai fumato ogni coronaria. Così snaturate lo spirito o non capite che quei venti secondi in cui vedete solo fulmini mascherati da ogni sorta di spiriti non hanno nulla da insegnare se non lo spegnimento dell'ego? E se volete qullo basta fare un bel passeggiatino.
Non so voi ma snaturare tutto tutto mi darebbe fastidio non solo al polmone. Quanti grammi stai polverizzando?
[/quote]
Abeja trovo un po offensivo come mi hai trattato, non sono un 16 enne che gioca a fare il piccolo chimico, ho un profondo rispetto per queste sostanze e le piante che le creano, son 3 giorni che maneggio pezzi di cactus, ho spelato tutto a mano non ho usato il frullatore perchè mi sembra di mancare di rispetto, ho la testa di 10 cm che sta facendo il callo e spero di farlo crescere ancora, sono ancora in ballo a cuocere (mi sarebbe servita una pentola enorme per quanto era grosso), semplicemente visto che avevo già della resina pronta volevo testarla per capirne la potenza, fumo la changa mi piace assumere le sostanze fumando, ovviamente la resina la mangerò anche ma con le persone giuste e nel posto giusto, ringrazio Astraldream che mi ha tolto un dubbio, quindi nella resina è in forma salina, per fumarla meglio sarebbe da trasformare in freebase, mi basta lavorarla col bicarbonato tipo coca?
Re: Changa Mescalinica
Va bene però non usarmi più di 30 grammi di San Pedro solo se è la prima volta
- Invernomuto
- Messaggi: 641
- Iscritto il: lun lug 17, 2017 6:02 pm
Re: Changa Mescalinica
ho fatto l' errore di non pesare tutto il cactus, stavo ragionando che se quella resina è al 10% di mangiarne 5g, dovrebbe essere mezzo grammo di mescalina
Re: Changa Mescalinica
Scusa ma hai il brodone o la resina evaporata dall'acqua? Nel primo caso va bene, nel secondo caso ti basta una semi cucchiaiata di un millilitro per stare entusiasta
Re: Changa Mescalinica
Abeja trovo un po offensivo come mi hai trattato, non sono un 16 enne che gioca a fare il piccolo chimico, ho un profondo rispetto per queste sostanze e le piante che le creano, son 3 giorni che maneggio pezzi di cactus, ho spelato tutto a mano non ho usato il frullatore perchè mi sembra di mancare di rispetto, ho la testa di 10 cm che sta facendo il callo e spero di farlo crescere ancora, sono ancora in ballo a cuocere (mi sarebbe servita una pentola enorme per quanto era grosso), semplicemente visto che avevo già della resina pronta volevo testarla per capirne la potenza, fumo la changa mi piace assumere le sostanze fumando, ovviamente la resina la mangerò anche ma con le persone giuste e nel posto giusto, ringrazio Astraldream che mi ha tolto un dubbio, quindi nella resina è in forma salina, per fumarla meglio sarebbe da trasformare in freebase, mi basta lavorarla col bicarbonato tipo coca?Invernomuto ha scritto: ↑ven apr 27, 2018 1:25 pmEppoi dite che non c'ha ragione l'andino? Non ho letto le altre risposte ma la changa mescalinica ha proprio poca praticità ed è anche poco piacevole. Perché fumare il benzinone quando c'è un bel brodo ed una bella resina da bere? Scrivimi il report quando ti sarai fumato ogni coronaria. Così snaturate lo spirito o non capite che quei venti secondi in cui vedete solo fulmini mascherati da ogni sorta di spiriti non hanno nulla da insegnare se non lo spegnimento dell'ego? E se volete qullo basta fare un bel passeggiatino.
Non so voi ma snaturare tutto tutto mi darebbe fastidio non solo al polmone. Quanti grammi stai polverizzando?
[/quote]
C'è un procedimento su dmt nexus in cui si usa il limonene per estrarre la mescalina.
Fondamentalmente si parte dalla polvere di cactus, si miscela a calce idrata per portarla in forma di base e poi si eseguono pull con limonene, poi salt back con aceto (per ottenere sale, acetato).
- Invernomuto
- Messaggi: 641
- Iscritto il: lun lug 17, 2017 6:02 pm
Re: Changa Mescalinica
ho sia 12 g di resina secca sia un sacco di brodo da ridurre e sto ancora cuocendo i pezzi perchè sono amari, era tanto e anche con la pentola piu' grossa che ho in un passaggio non estrai tutto, non so bene come gestirmi a dosaggi perchè se vale il discorso avambraccio che ho letto ho in mano circa 2 porzione e mezzo, ma a vedere tutta la resina e brodo mi sa che son di piu', ad avere tanto solvente avrei fatto un passaggio mischiando brodo e solvente ma con la quantità di brodo e il prezzo del solvente è antieconomico perchè poi ti evapora tutto, a meno che mettendo in freezer precipita come il dmt e li potresti riusarlo
Re: Changa Mescalinica
Dodici grammi di resina secca sono proprio tanti. Per stare fuso una settimana me ne basta uno. Poi se te ne vuoi stare fuori per tre giorni tre fumatene mezzo grammo.