Afrodisiaci

Discussioni generiche sulle molecole più o meno pure
Avatar utente
Abeja G.
Messaggi: 3945
Iscritto il: mer ott 14, 2015 2:42 pm

Re: Afrodisiaci

Messaggio da Abeja G. » sab mar 05, 2022 3:40 pm

[...]Classificazione degli afrodisiaci.

In questa sede propongo una classificazione preliminare del vasto e articolato campo delle droghe afrodisiache. Il concetto di cosa possiede proprietà afrodisiache è condizionato dalla soggettività delle esperienze personali; in ultima analisi, l’attribuzione di proprietà afrodisiache a droghe, immagini od oggetti è cultural-dipendente. Per questo motivo si deve fare attenzione a non ricadere in schemi classificatori eccessivamente rigidi.

E’ possibile fare una prima distinzione fra afrodisiaci “maschili” e “femminili”, spacciati superficialmente negli ambienti commerciali come afrodisiaci per gli uomini e afrodisiaci per le donne. In realtà per qualità maschile di un afrodisiaco si intende la sua stimolazione specifica delle aree pubiche, sia maschili che femminili, mentre per qualità femminile di un afrodisiaco si intende la sua stimolazione diffusa su tutta l’area percettiva dermica del corpo umano. Tale distinzione segue quella riguardanti le componenti maschile e femminile riconoscibili nella sfera sessuale di entrambi uomini e donne (e che nulla hanno a che vedere con le possibili tendenze omosessuali).

Oltre alle potenti droghe afrodisiache illegali (empatogeni, cannabis, cocaina, ecc.), nel mondo degli afrodisiaci legali ci stiamo per trovare di fronte a una giungla di prodotti specifici per le più diverse proprietà ed esigenze sessuali. La seguente tabella riassume una classificazione preliminare degli afrodisiaci, destinata ad essere modificata ed ampliata di pari passo con il veloce evolversi delle conoscenze scientifiche nel campo della biologia sessuale umana e delle relative applicazioni commerciali e terapeutiche (il concetto di limite fra uso terapeutico e uso ludico di una droga afrodisiaca è offuscato di fronte ai comportamenti legati allo spaccio farmaceutico e all’uso del Sildenafil).[...]

Immagine


Da: https://samorini.it/presentazione/siste ... le-droghe/
Immagine Immagine


Avatar utente
Abeja G.
Messaggi: 3945
Iscritto il: mer ott 14, 2015 2:42 pm

Re: Afrodisiaci

Messaggio da Abeja G. » mer giu 04, 2025 2:25 pm

Immagine

Alex Revelli Sorini - direttore dell'Accademia Italiana di Gastronomia Storica e docente di Gastronomia presso l’Università San Raffaele di Roma - conferma: “Esistono diversi tipi di verdure afrodisiache. Pensiamo, ad esempio, alle zucchine e alla rucola, ma anche all’insalata e agli alimenti vasodilatatori come il peperoncino. L’elemento dell’afrodisiaco si basa prima di tutto sul psicologico e, quindi, sulla mente. Il cibo diventa afrodisiaco quando rappresenta un valore per le due persone che lo condividono: parte tutto dal cervello, che guida le persone in questo ‘percorso’. Quali sono i benefici? Sono ortaggi molto funzionali grazie alla presenza di fibre e di micronutrienti. In una dieta bilanciata, dovremmo consumare quotidianamente un 50% di verdure a pasto”

Fonte: https://www.elle.com/it/emozioni/sesso/ ... -mangiare/

W i folati: https://www.google.com/search?q=le+zucc ... F-8&inm=vs
Immagine Immagine

Rispondi