Secondo punto, secondo voi com'è meglio gestire l'assunzione? Pensavo di bere una metà e aspettare la salita, poi prendere il resto per evitare di stressare troppo lo stomaco e vomitare o comunque trovarmi troppo fatto troppo velocemente. Può funzionare? O è meglio dividere ulteriormente la seconda dose per rendere il tutto ancora più graduale?
Oltre che con il DXM ho esperienza anche con la K, conosco la dissociazione e non mi mette particolarmente a disagio ma ovviamente una sostanza ingerita ha effetti molto più lunghi e "stabili" ergo non sarà proprio la stessa cosa.
Sono domande un pò specifiche e hanno risposte mi rendo conto molto soggettive ma sono curioso di sapere cosa ne pensate
