












Cannabis light, medici contro la vendita libera: verso lo stop allo spinello libero
il Consiglio superiore della sanita ritiene che la pericolosità dei prodotti contenenti o costituiti da infiorescenze di canapa, in cui viene indicata in etichetta la presenza di 'cannabis' o 'cannabis light' o 'cannabis leggera', non può essere esclusa". Questi i motivi:“
Cannabis light, medici contro la vendita libera: verso lo stop allo spinello libero
„"La biodisponibilità di Thc anche a basse concentrazioni (0,2%-0,6%, le percentuali consentite dalla legge, Ndr) non è trascurabile, sulla base dei dati di letteratura; per le caratteristiche farmacocinetiche e chimico-fisiche, Thc e altri principi attivi inalati o assunti con le infiorescenze di cannabis sativa possono penetrare e accumularsi in alcuni tessuti, tra cui cervello e grasso, ben oltre le concentrazioni plasmatiche misurabili; tale consumo avviene al di fuori di ogni possibilità di monitoraggio e controllo della quantità effettivamente assunta e quindi degli effetti psicotropi che questa possa produrre, sia a breve che a lungo termine".“













Sostiuire le parole "cannabis" con "tabacco" (ma quello lo vende lo stato?) La il consiglio superiore della sanita, non dice nulla?
Insomma.. manco le canne "che non sballano" si possono fumare...vietato anche "il canapone" di libera vendita...
Curiosita: Io in austria in un "grow shop\smart shop" ho trovado il CBD in resina. Ne ho comprato un grammo...
E sinceramente "non sballa" magari qualche blandissimo effetto rilassante.. lo ha.. ma poco altro (bevevo camomilla era uguale)
Basta googlare un attimo e appaiono "10.000 articoli deliranti" su quello che in gergo viene chiamato (Dispregiatovo) <il canapone>
Ovvero la maria con thc cosi basso che praticamente non ha effetti degni di nota.. a livello psichico.
ciò che mi colpisce sempre è l'ipocrisia di fondo.. sul "si aspirano sostanze dannose", il fumo...
Si ok! E le sigarette che vende lo stato italiano? quella è "aria di montagna" e "profumo di violetta" e "tutta salute?"
Posso anche essere d'accordo su "fumo aspirato = danno" però mi fa ridere "i toni apocalittici" e la proibizione con queste motivazioni e poi dal tabaccaio posso asprirarmi "avana, sigarilli, tabacchi orientali, ecc"
E quello? la riscrivo "per ridere"...
per le caratteristiche farmacocinetiche e chimico-fisiche, TABACCO e altri principi attivi inalati o assunti con le FOGLIE DI TABACCO possono penetrare e accumularsi in alcuni tessuti, tra cui cervello e grasso, ben oltre le concentrazioni plasmatiche misurabili; tale consumo avviene al di fuori di ogni possibilità di monitoraggio e controllo della quantità effettivamente assunta e quindi degli effetti psicotropi che questa possa produrre, sia a breve che a lungo termine"
E il senso non cambia.. .anzi! magari il tabacco non si accumula in cervello e grasso.. (ma forse si?)
Se entro dal tabaccaio mi compro "600 pacchetti di malboro" e me le fumo tutte 5 alla volta.

tale consumo avviene al di fuori di ogni possibilità di monitoraggio e controllo della quantità effettivamente assunta.
Il brutto è che la gente comune, legge.. e èpensa: "Ah.. lo ha detto il ministero della sanita... allora è vero.."
Non c'è un minimo di spirito critico e analisi delle <<assurdita>> e controsensi, che "il ministero della salute dice e scrive".
Ragazzi.. anche il canapone, non si puo vendere. Non si sa ma.. .a macerata hanno trovato adirittura che la canapa Light, aveva udite, udite... lo 0,6% di thc!!!!!!
Na potenza inaudita.. oltre 7 KG.. sentivi la botta.. (il fatto che dovevi spendere 7000 euro per fumarti una vera canna.. era secondario)






Ci sono titoloni sui giornali.. che fanno ridere "i maiali, i pesci, gli asini.. " Ridono anche cani e gatti..



Pharma.