Xstal2 ha scritto: ↑lun giu 16, 2025 9:37 am
[quote=Mefisto75 post_id=134101 time=1750024955 u
Interessante...lo faccio spesso nel "mio" boschetto un po' lontano da dove abito (e mi immergo nella natura studiando funghi e piante), per l'alimentazione sono vegetariano tendente sempre più vegano...carne e derivati zero...da poco ho eliminato i formaggi...il sale butta di brutto su la pressione...gli zuccheri raffinati infiammano come i cibi raffinati e provocano il cancro...le uova una ogni 3 mesi neanche...in primavera con le erbe e basta...il latte lo sto sostituendo con le bevande vegetali...sono rinato...ma adesso...con sto caldo è impossibile camminare nel bosco...oggi qui c'erano 40° e un tasso di umidità 46% le piante sono diventate sterpaglia ...il terreno è secco e il bosco così come gli animali soffrono molto...portategli cibo,acqua, sale...
[/quote]
Bellissimo.
Anche io ho provato a diventare vegetariana.
Per un periodo , son riuscita.
Poi , vit. B12 a zero. Integratori non funzionano.
Nervosismo.
La carne è l'unico alimento che mi placa il senso perenne di nausea.
Ho letto che dipende anche dal gruppo sanguineo.
Io sono 0+
Vorrei tanto non mangiare carne. Mi fa stare davvero male, moralmente.
I formaggi li adoro troppo, pur sapendo che infiammano.
Anche lì; ho passato un periodo senza toccare latticini né uova. Risultato: vitamina D a zero.
Adesso mangio il formaggio almeno una volta al giorno. È anche uno dei pochi cibi che mi vanno.
La verdura è la frutta, invece, è un piacere

Specie se coltivata nell'orto, o raccolta in bosco... allora " si sente" davvero quando fa bene , anche energeticamente.
Vorrei tanto eliminare ll zucchero raffinato, ma ne sono dipendente.
È la peggiore delle dipendenze ....
Alla fine, cerco di essere un minimo indulgente ...
[/quote]
Credimi è solo una questione di abitudini, io ci ho provato spinto da nessuno...e non sono più tornato indietro per fortuna.
Paradossalmente la vitamina B12 ce l'ho buona ho una carenza di "folati" dovuta al mal assorbimento probabilmente non al fatto che non li mangio nella dieta (è una questione paradossale ...i folati si trovano solo nei vegetali, è una questione di metabolismo).
Ci sono buonissimi integratori di vitamina B12 di tutti i tipi, anche sotto forma di farmaco se la carenza è grave.
Comunque anche perchè la vitamina B12 riguarda tutti non solo i vegani, è una vitamina "endogena" cioè prodotta dagli organismi viventi, quindi dagli animali (e da alcuni vegetali e tipi di lieviti se non erro) che comunque non ne contengono abbastanza, infatti non pochi carnivori convinti di questa fiaba della B12 quale problema solo dei vegani, dopo le analisi di rito si son trovati con una brutta sorpresa guardando gli esami del sangue...prova a fare il test...carenza di vitamina B12 e di acido folico=anemia.
La B12 fa anche bene per il sistema nervoso!
Problema della vitamina D inesistente: basta stare 5 minuti o mezz'ora sotto il sole e il corpo la assimila.
È presente dapertutto pure nelle bistecche vegane o nel latte vegetale...come integratore...farmaco...
La vitamina D è presente inoltre:
Nei funghi tipo porcini (Boletus edulis).
Luce solare: la pelle, esposta ai raggi UV, produce vitamina D.
Per quel che riguarda i latticini non è che "ti piacciino", creano vera e propria dipendenza (ai danni delle povere bestie), leggi qua:
https://www.infermieristicamente.it/art ... -latticini