Utilità Ketamina (?)

Discussioni generiche sulle molecole più o meno pure
Avatar utente
Aioe
Messaggi: 673
Iscritto il: dom set 27, 2015 4:22 pm

Re: ketamina "utilità"

Messaggio da Aioe » ven nov 20, 2015 9:55 pm

Psycore ha scritto:La ketamina mi ha regalato attimi di purissima consapevolezza che piu` di ogni altra sostanza mi ha cambiato la vita. A mio avviso consapevolezza all`infinito "e basta" (dimmi poco).
ha anche regalato, a molti, un viaggio di sola andata per il sert
è una sostanza che a certe condizioni diventa pericolosa, nesssuno mette in dubbio che l'effetto sia bbbono, altrimenti non verrebbe usata a fini ricreativi.


Avatar utente
khora
Scriba
Messaggi: 121
Iscritto il: lun set 14, 2015 7:12 pm

Re: ketamina "utilità"

Messaggio da khora » sab nov 21, 2015 1:25 pm

Aioe ha scritto: okkio, molte delle persone che iniziano con questo spirito poi ci si fanno male.
Qui trovi alcuni suggerimenti pratici sensati.
Sì sì, non volevo passasse il messaggio sbagliato, sono piuttosto prudente e attenta di mio, forse troppo.
Sarà una cosa che farò in futuro, sono momentaneamente "off viaggi", per cui non ho fretta e ho tempo per informarmi di più! Comunque sia apprezzo la premura :)
"Allo stesso tempo scossa e scuotitrice e del tutto pervasa da forze non equilibrate ed eterogenee”

Avatar utente
M⊙nad
Messaggi: 402
Iscritto il: gio set 17, 2015 3:13 pm

Re: ketamina "utilità"

Messaggio da M⊙nad » dom nov 22, 2015 3:17 pm

Aioe ha scritto:
khora ha scritto:anche se continuo a pensare di essere interessata solo al pieno stato dissociativo
okkio, molte delle persone che iniziano con questo spirito poi ci si fanno male.
Qui trovi alcuni suggerimenti pratici sensati.
Secondo me e' piu' rischioso assumerla a bassi dosaggi per puro svago, magari in congiunzione con altre sostanze. Trovo piu' sicuro assumerla una volta ogni tanto a scopo psiconautico.

"The man who dies before he dies, does not die when he dies." A. Sancta Clara

ATTENZIONE! Tutti i miei post sono scritti a puro titolo informativo e non vogliono incitare in alcun modo all'utilizzo di sostanze stupefacenti e/o psicotrope!

Avatar utente
BlindFaith
Messaggi: 1494
Iscritto il: mar set 15, 2015 9:22 pm

Re: ketamina "utilità"

Messaggio da BlindFaith » sab feb 20, 2016 11:03 am

Quali sono i dosaggi per un 'uso psiconautico' adeguati ad una persona che non ha mai assunto K? Come usare al meglio questa sostanza? Quali gli errori piu spesso commessi? Non parlo di rischio di dipendenza, ma mettiamo il caso che uno voglia provarla e ne abbia una sola dose, come dovrebbe assumerla e in che contesto?
"Pronto, Barbarella! Sei una tipica terricola femmina??" (cit. SuBuRbAsS)

"You don't possess me, don't impress me, just upset my mind. Can't instruct me or conduct me, just use up my time."
(King Crimson)

Paolo
Messaggi: 262
Iscritto il: gio set 24, 2015 12:10 pm

Re: ketamina "utilità"

Messaggio da Paolo » sab feb 20, 2016 4:11 pm

BlindFaith ha scritto:Quali sono i dosaggi per un 'uso psiconautico' adeguati ad una persona che non ha mai assunto K? Come usare al meglio questa sostanza? Quali gli errori piu spesso commessi? Non parlo di rischio di dipendenza, ma mettiamo il caso che uno voglia provarla e ne abbia una sola dose, come dovrebbe assumerla e in che contesto?
MIE OPINIONI
"Uso psiconautico" = k-hole.
K-hole = 180-200mg nasale (ma dipende dalla qualità e dal peso corporeo) / il corrispettivo di 100mg IM (solo se farmaceutica e comunque dipende dal peso corporeo)

Usarla al meglio = completa assenza di stimoli esterni: visivi, uditvi, tattili. Per quanto possibile, ovviamente.

Gli errori più spesso commessi = Prenderla a bassi dosaggi per andarci a ballare o fare quel genere di fregnacce.

Sola dose = IM (solo se farmaceutica) in casa o altro luogo tranquillo: zero rumore, zero luce, distesi immobili sul letto.

Avatar utente
BlindFaith
Messaggi: 1494
Iscritto il: mar set 15, 2015 9:22 pm

Re: ketamina "utilità"

Messaggio da BlindFaith » sab feb 20, 2016 6:44 pm

Grazie mille ragazzi..
La dose varia molto in rapporto al peso corporeo?
E il modo di assumerla? Odio le siringhe (IM significa intra muscolare giusto?).
"Pronto, Barbarella! Sei una tipica terricola femmina??" (cit. SuBuRbAsS)

"You don't possess me, don't impress me, just upset my mind. Can't instruct me or conduct me, just use up my time."
(King Crimson)

SaulSilver
Messaggi: 312
Iscritto il: dom set 20, 2015 1:52 pm

Re: ketamina "utilità"

Messaggio da SaulSilver » dom feb 21, 2016 6:26 am

Ogni sostanza con configurazione simile al PCP (la prendo come campione) è sostanzialmente un anestetico/dissociativo.

L'ibogaina è uno dei tanti alcaloidi naturali per esempio.

Ogni dissociativo ha il proprio sapore, alcune creano più dipendenza di altre PCP > Ketamina per esempio, alcune curano meglio alcuni disturbi tipo:

-schizofrenia
-disturbo bipolare
-dipendenza da oppiacei
-dipendenza in generale
-depressione (alcune forme)
-alzheimer

Tutto è dovuto all'antagonismo dei recettori NMDA, che resettano in pratica il sistema. Ecco, è questo che principalmente un dissociativo fa, resetta. Prima ti dissocia e poi quindi i recettori si sono riassettati stai meglio di prima.

Su internet trovate alcuni studi e esperimenti fatti con la Ketamina per curare il disturbo bipolare.

Ovviamente esistono tantissime sostanze che puntano su questi recettori, ma non tutte sono 'innocue' allo stesso modo. Un antagonista NMDA per essere sicuro deve anche agonizzare i sigma (come l'ibogaina fa) mentre altre sostanze d'abuso non fanno tipo: etanolo, cloroformio, N2O, etere, Tramadolo ect.

Piccola curiosità:

Ogni sostanza psichedelica agisce anche indirettamente sugli NMDA, ricreando quella sensazione bambinesca che in molti conoscono, quella confusione a volte vacillante, il senso del nuovo, dell'inesplorato è dovuto proprio a un controllo su tali recettori, attraverso il famoso e mai banale, 5-HT2A.

Rispondi