Senza usare google, mi sembra un simbolo alchemico, sicuramente venere, mercurio, il sole o la terra, forse pure urano.
Credo che sia più una luna nel sole, che mercurio
Poi venere e alla base non so, ripeto, forse urano? @Abeja G.
Tous les jours à tous points de vue je vais de mieux en mieux Let me lose my mind ... is the only way to love ... (ZHU)
L'acqua è da sempre simbolo di purezza, di gioia e abbondanza, ma anche di meraviglia e di incontro . Si pensi alle oasi nel deserto, alle storie bibliche sui corsi d'acqua ed i pozzi .
IL Pozzo nell'I -Ching è luogo di ritrovo sociale e raccoglimento.
Come tutti i simboli, è ambivalente, quindi può assumere connotazioni negative : distruzione, catastrofi, disordine.
"L'anima cerca Dio come il cervo assetato cerca l'acqua" (Salmi 42, 2-3)
Scusate, vado di fretta, ho fatto una brevissima sintesi iniziale. La simbologia dell'acqua è infinita.
Per me , comunque, l'acqua è pace, è conforto, è quel momento della giornata dove puoi prenderti una doccia e toglierti di dosso le preoccupazioni, e ti senti "rinato". Per me è unione con me stessa , connessione con gli altri e creazione.
L'acqua per me è modestia e saggezza, sofferenza e dolore, conoscenza, vita, contemplazione.
Ed è anche catarsi rigenerativa, guarigione ...
In Medicina Tradizionale Cinese (MTC), l'elemento Acqua rappresenta la base della vita, associata all'inverno, ai reni e alla paura. È considerato il fondamento di tutti gli altri elementi e dei loro organi associati, influenzando la forza vitale, la struttura corporea e le funzioni di regolazione dei fluidi.
Ecco alcuni punti chiave sull'elemento Acqua nella MTC:
Reni e Vescica:
L'Acqua è strettamente legata ai reni e alla vescica urinaria. I reni, nella MTC, non solo regolano i fluidi, ma sono anche considerati la sede dell'essenza vitale, il Jing, che è fondamentale per la crescita e lo sviluppo.
Energia Vitale:
L'Acqua è considerata la base di tutti gli altri elementi e quindi la condizione energetica dei reni (e della vescica) influenza tutto il corpo e la mente.
Inverno e Paura:
L'Acqua è associata all'inverno, una stagione di introspezione, rallentamento e conservazione dell'energia. L'emozione collegata all'acqua è la paura, che può indebolire i reni se non equilibrata.
Adattabilità e Profondità:
Le persone associate all'elemento Acqua sono spesso descritte come adattabili, profonde, riflessive e sensibili, ma anche capaci di grande forza interiore.
Equilibrio e Salute:
Un sano equilibrio dell'elemento Acqua si manifesta in reni forti, buona salute fisica e mentale, e un equilibrio emotivo. Disarmonie possono portare a paura eccessiva, ansia, debolezza ossea, e disturbi urinari.
Rafforzare l'Acqua:
Nella MTC, si usano agopuntura, erbe, dieta e pratiche come Tai Chi e Yoga per riequilibrare l'elemento Acqua e sostenere la salute dei reni.
In sintesi, l'elemento Acqua nella MTC è molto più che un semplice componente fisico; è un concetto complesso che lega la nostra costituzione, le nostre emozioni, la nostra salute e il nostro rapporto con il mondo esterno e con il passare del tempo.