Ayahuasca con Amanita citrina?

Discussioni generiche sui funghi
Rispondi
Avatar utente
psycoscaper
Messaggi: 123
Iscritto il: lun set 05, 2022 10:00 pm

Ayahuasca con Amanita citrina?

Messaggio da psycoscaper » ven giu 27, 2025 4:51 pm

Ciao care ciao cari, recentemente mi sono imbattuto su un articolo di Samorini ripostato qui sul forum:
https://samorini.it/etnobotanica/varia/ ... icoattive/

A parte l'interessante spiegazione su muscaria/panterina ho trovato ancora più interessante i risultati di uno studio francese per cui l’Amanita citrina contiene lo 0,5-0,6% di DMT, una quantità circa doppia rispetto a Psychotria viridis con cui viene tradizionalmente preparata l’ayahuasca.

La curiosità è sia etnobotanica (o entoetnomicologica): chissà che nel passato anche da noi non sia stata fatta qualche cerimonia analoga all’ayahuasca, ma con la citrina? Penso per esempio all’unguento del volo delle streghe, che non è mai stato veramente identificato.

Ora, la mia curiosità riguarda una teorica preparazione locale di ayahuasca, per cui chiedo se conoscete qualche MAO inibitore che cresce spontaneo nella nostra penisola, soprattutto sull’arco alpino. Penso per esempio alla Passiflora incarnata (comunque pianta esotica, naturalizzata in centro/sud Italia), che però è un MAO inibitore piuttosto blando e i cui effetti sedativi tendono a essere preponderanti nelle quantità necessarie.

E poi se qualcuno ha già fatto sperimentazioni prima di me, sarei molto molto curioso di sentirle.

NB: per chi fosse interessato, l’A. citrina è una specie piuttosto comune del genere Amanita. E’ data come non commestibile (o commestibilità condizionata, a seconda dei manuali), ma non perché abbia particolari tossicità ma perché facilmente confondibile con la potentemente mortale Amanita phalloides. Se qualcuno vuole sperimentare, bisogna essere certi al 100% di aver individuato correttamente la specie!
Cerchiamo continuamente di dare significato a quella cosa lì.


Avatar utente
ElnathB7III
Messaggi: 478
Iscritto il: lun set 30, 2024 12:21 pm

Re: Ayahuasca con Amanita citrina?

Messaggio da ElnathB7III » ven giu 27, 2025 5:41 pm

Pare essere velenoso, io non lo mangerei. Contiene piccole tracce di amanitina, ma sicuramente abbastanza da essere percepibili e farti stare male da sobrio, figuriamoci sotto effetto di IMAO e di DMT.
Esistono altre piante europee che contengono la DMT, la Phalaris arundinacea per esempio.
Ragazza acidella

Immagine
LSD-25

Avatar utente
Abeja G.
Messaggi: 3945
Iscritto il: mer ott 14, 2015 2:42 pm

Re: Ayahuasca con Amanita citrina?

Messaggio da Abeja G. » ven giu 27, 2025 5:53 pm

Qualche appunto sulle streghe: usavano stramonio e belladonna.

In Iran hanno una simil-Ayahuasca: peganum harmala e soma.

In Abruzzo e Puglia ad esempio ci sono papaveri da oppio. Io son del vecchio stampo, mi rifaccio con i miei amici Rosacroce ai Misteri Eleusini, vino, mandragora e segale cornuta.

La tua domanda è confinata agli Amazzoni...........

(Il link di samorini che hai postato l'ho linkato io in "muscimolo", me lo sono ascoltato tutto tramite Google. : ] )

@psycoscaper
Immagine Immagine

Avatar utente
ElnathB7III
Messaggi: 478
Iscritto il: lun set 30, 2024 12:21 pm

Re: Ayahuasca con Amanita citrina?

Messaggio da ElnathB7III » ven giu 27, 2025 8:40 pm

Abeja G. ha scritto:
ven giu 27, 2025 5:53 pm
Io son del vecchio stampo, mi rifaccio con i miei amici Rosacroce ai Misteri Eleusini, vino, mandragora e segale cornuta.
La segale cornuta? ti vanno in cancrena le dita per l'ergotismo.
Ragazza acidella

Immagine
LSD-25

Avatar utente
Abeja G.
Messaggi: 3945
Iscritto il: mer ott 14, 2015 2:42 pm

Re: Ayahuasca con Amanita citrina?

Messaggio da Abeja G. » ven giu 27, 2025 9:14 pm

ElnathB7III ha scritto:
ven giu 27, 2025 8:40 pm
Abeja G. ha scritto:
ven giu 27, 2025 5:53 pm
Io son del vecchio stampo, mi rifaccio con i miei amici Rosacroce ai Misteri Eleusini, vino, mandragora e segale cornuta.
La segale cornuta? ti vanno in cancrena le dita per l'ergotismo.
"La segale cornuta è tossica se ingerita, ma contiene anche composti psicoattivi e, preparata in maniera adeguata, può trasformarsi in un agente puramente visionario."

https://samorini.it/archeologia/europa/ ... YwJGwwJGgw
Immagine Immagine

Mefisto75
Messaggi: 286
Iscritto il: lun mag 12, 2025 12:26 am

Re: Ayahuasca con Amanita citrina?

Messaggio da Mefisto75 » ven giu 27, 2025 10:45 pm

L'Amanita citrina contiene tossine come la bufotenina e altri alcaloidi indolici, che possono causare sintomi gastrointestinali e neurologici se ingerita. Tuttavia, la composizione chimica esatta di questo fungo può variare a seconda della sua crescita e dell'ambiente.

Inoltre, alcuni studi suggeriscono che l'Amanita citrina potrebbe contenere anche piccole quantità di amatossine, sebbene questo non sia stato confermato universalmente.

In ogni caso, è sempre meglio trattare questo fungo con cautela e evitarne il consumo, specialmente se non si è esperti di funghi.

Avatar utente
ElnathB7III
Messaggi: 478
Iscritto il: lun set 30, 2024 12:21 pm

Re: Ayahuasca con Amanita citrina?

Messaggio da ElnathB7III » ven giu 27, 2025 10:53 pm

Abeja G. ha scritto:
ven giu 27, 2025 9:14 pm
ElnathB7III ha scritto:
ven giu 27, 2025 8:40 pm
Abeja G. ha scritto:
ven giu 27, 2025 5:53 pm
Io son del vecchio stampo, mi rifaccio con i miei amici Rosacroce ai Misteri Eleusini, vino, mandragora e segale cornuta.
La segale cornuta? ti vanno in cancrena le dita per l'ergotismo.
"La segale cornuta è tossica se ingerita, ma contiene anche composti psicoattivi e, preparata in maniera adeguata, può trasformarsi in un agente puramente visionario."

https://samorini.it/archeologia/europa/ ... YwJGwwJGgw
Preparata in maniera adeguata significa usando solventi organici per la rimozione degli alcaloidi più tossici?
Perchè non si possono separare solvent-free. Probabilmente si possono ridurre, e sarebbe interessante approfondire magari in un altro thread se a te interessa, a me sì, ma rimane comunque abbastanza pericoloso
Ragazza acidella

Immagine
LSD-25

Mefisto75
Messaggi: 286
Iscritto il: lun mag 12, 2025 12:26 am

Re: Ayahuasca con Amanita citrina?

Messaggio da Mefisto75 » ven giu 27, 2025 10:56 pm

L'ergotismo era spesso fatale e aveva sempre effetti devastanti sulle comunità che ne erano colpite. Esso poteva presentarsi in due forme: ergotismus convulsivus, caratterizzato da sintomi neuroconvulsivi di natura epilettica, oppure ergotismus gangraenosus, che provocava gangrena alle estremità fino alla loro mummificazione.

La prima colpiva sopratutto il centro e nord europa la seconda sopratutto l'Europa meridionale.
Il Genere Claviceps odia i climi aridi e asciutti (la segale è un cereale che preferisce climi più umidi resistente alle temperature più basse), per cui non sono mai stato totalmente convinto che la Claviceps centrasse coi misteri eleusini, essendo la Grecia un Paese col clima tipicamente mediterraneo, potrebbe quindi trattarsi di qualche altra pianta o fungo visionario.

Avatar utente
Abeja G.
Messaggi: 3945
Iscritto il: mer ott 14, 2015 2:42 pm

Re: Ayahuasca con Amanita citrina?

Messaggio da Abeja G. » sab giu 28, 2025 1:36 pm

Edit: bug del sistema.
Ultima modifica di Abeja G. il sab giu 28, 2025 1:38 pm, modificato 1 volta in totale.
Immagine Immagine

Avatar utente
Abeja G.
Messaggi: 3945
Iscritto il: mer ott 14, 2015 2:42 pm

Re: Ayahuasca con Amanita citrina?

Messaggio da Abeja G. » sab giu 28, 2025 1:37 pm

Mefisto75 ha scritto:
ven giu 27, 2025 10:56 pm
L'ergotismo era spesso fatale e aveva sempre effetti devastanti sulle comunità che ne erano colpite. Esso poteva presentarsi in due forme: ergotismus convulsivus, caratterizzato da sintomi neuroconvulsivi di natura epilettica, oppure ergotismus gangraenosus, che provocava gangrena alle estremità fino alla loro mummificazione.

La prima colpiva sopratutto il centro e nord europa la seconda sopratutto l'Europa meridionale.
Il Genere Claviceps odia i climi aridi e asciutti (la segale è un cereale che preferisce climi più umidi resistente alle temperature più basse), per cui non sono mai stato totalmente convinto che la Claviceps centrasse coi misteri eleusini, essendo la Grecia un Paese col clima tipicamente mediterraneo, potrebbe quindi trattarsi di qualche altra pianta o fungo visionario.
Ascolta questa pagina tramite Google, ti ricrederai:
https://samorini.it/etnobotanica/varia/ ... uta-ergot/
Immagine Immagine

Avatar utente
psycoscaper
Messaggi: 123
Iscritto il: lun set 05, 2022 10:00 pm

Re: Ayahuasca con Amanita citrina?

Messaggio da psycoscaper » sab giu 28, 2025 7:54 pm

Grazie Abeja di esserti palesato, non ritrovavo il post col link, mi sembrava venisse da te ma non ero certo.

Detto questo, non si conosce l’esatta composizione dell’unguento del volo. Si specula che sia a base di belladonna, ma le stesse persone che vennero orrendamente accusate di stregoneria fecero di tutto per non rivelarne gli ingredienti, tra le altre cose usando nomi in codice per gli ingredienti ("denti di giovane bambino", "unghie di drago”…). Inoltre è molto probabile che la composizione dell’unguento cambiasse a seconda delle specie disponibili nelle varie aree geografiche. Per esempio la belladonna e lo stramonio sono meno disponibili sull’arco alpino occidentale in quanto favoriscono suoli basici piuttosto che acidi, per cui è possibile (probabile?) che in quelle zone gli ingredienti fossero diversi.
Poi alcune persone hanno provato a preparare qualcosa di simile all’unguento del volo usando proprio belladonna e stramonio ottenendo effetti analoghi a quelli raccontati nei processi alle streghe, ma questo non vuol dire che fosse l’unica ricetta per tutta europa, è una semplificazione decisamente grossolana in cui cadono anche tanti ricercatori.

A mio parere la A. citrina è un buon candidato di variante sul tema, proprio per il concetto magico per cui la DMT per essere efficace deve essere unita ad un MAO inibitore, fatto che aiuterebbe a mantenerne il segreto. Di fatto se ti mangi una citrina così com’è non succede nulla (la quantità di amanitina tra l’altro è trascurabile, tutti i funghi hanno una tossicità, paradossalmente sono più tossici i tanto amati porcini crudi della temuta citrina, se cotta).

Per quanto riguarda la Phalaris arundinacea, non è da escludere, ma sicuramente per i nostri scopi è più difficile da riconoscere rispetto alla citrina, che ha delle caratteristiche piuttosto evidenti rispetto a una poacea (erba) estremamente simile a tante altre. E comunque la mia domanda riguarda un eventuale MAO inibitore nostrano. La A. citrina per concentrazione di DMT è talmente ricca che vale la pena essere indagata.

Infine, ho parlato di ayahuasca per capirci, so bene che gli amazzoni la chiamano così, ma questo non esclude che da noi esistesse un uso tradizionale a base di DMT spazzato via da secoli di inquisizione, poi che si chiamasse unguento del volo o in altro modo, non è questo il punto.

Insomma, siamo un forum di ricercatori, penso che farsi delle domande sia importante, e non è detto che le risposte arrivino subito, magari meglio confrontarci tra noi con apertura per arrivare a nuove scoperte piuttosto che calare verità dall’alto ed escludere a priori.

PS: un esempio di quanto sia andato perso è che praticamente non esiste traccia di utilizzo tradizionale di Psilocybe semilanceata (menchemeno di P. serbica, suo parente presente sul nostro territorio, incredibilmente potente e praticamente sconosciuto anche tra gli psiconauti italiani), cosa alquanto strana se pensiamo che fino a un secolo fa le Alpi erano molto più abitate di oggi e lo scambio antropico e culturale dalle terre alte alle pianure era piuttosto florido. Insomma, penso sia sano mettere da parte qualche certezza e farsi qualche domanda in più...
Cerchiamo continuamente di dare significato a quella cosa lì.

Mefisto75
Messaggi: 286
Iscritto il: lun mag 12, 2025 12:26 am

Re: Ayahuasca con Amanita citrina?

Messaggio da Mefisto75 » sab giu 28, 2025 7:58 pm

:shock:
Ultima modifica di Mefisto75 il ven lug 18, 2025 3:25 am, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
ElnathB7III
Messaggi: 478
Iscritto il: lun set 30, 2024 12:21 pm

Re: Ayahuasca con Amanita citrina?

Messaggio da ElnathB7III » sab giu 28, 2025 9:29 pm

A me piacciono tanto i porcini, ma non li mangio crudi, li metto sulla pizza.
Il punto principale non è se la Citrina ti possa ammazzare o portare in ospedale, ma se quella leggera intossicazione possa causarti un Bad Trip ed essere più percepita in condizioni di maggiore sensibilità. Io sotto effetto di LSD sono più sensibile nel mio corpo.
Ragazza acidella

Immagine
LSD-25

Avatar utente
ElnathB7III
Messaggi: 478
Iscritto il: lun set 30, 2024 12:21 pm

Re: Ayahuasca con Amanita citrina?

Messaggio da ElnathB7III » sab giu 28, 2025 9:38 pm

Però come dici tu siamo ricercatori, dove la potresti trovare? A seguito di ciò che ho detto prima sarebbe conveniente partire con una dose molto bassa. Hai intenzione di avere un trip in piena regola o di poterne testare soltanto le potenzialità?
Ragazza acidella

Immagine
LSD-25

Rispondi