Intenzioni di voto alle elezioni nazionali
Intenzioni di voto alle elezioni nazionali
Non intendo aprire chissà quale dibattito sul fatto che andare a votare è utile/inutile/dannoso o chissà cosa.
Ho solo la curiosità di sapere per chi voteranno gli utenti di Psiconauti (chi ci andrà ovviamente)
Ho solo la curiosità di sapere per chi voteranno gli utenti di Psiconauti (chi ci andrà ovviamente)
- tsunami666
- Messaggi: 872
- Iscritto il: mer set 30, 2015 10:20 am
Re: Intenzioni di voto alle elezioni nazionali
l'ennesima presa per i fondelli
Di alzarmi non ne ho voglia,
oggi non combatto con nessuno...
oggi non combatto con nessuno...
- Invernomuto
- Messaggi: 641
- Iscritto il: lun lug 17, 2017 6:02 pm
Re: Intenzioni di voto alle elezioni nazionali
se vado m5s, anche se mi considero anarchico
Re: Intenzioni di voto alle elezioni nazionali
Io pensò che disegnerò un fungo come feci l'ultima volta . Oppure manco ci vado
•~•~•
Re: Intenzioni di voto alle elezioni nazionali
Ok conteggio
1 m5s
1 nullo
1 astenuto
1 potere al popolo (mio)
1 m5s
1 nullo
1 astenuto
1 potere al popolo (mio)
Re: Intenzioni di voto alle elezioni nazionali
Non per criticare nessuno ma secondo me votare nullo o non votare è uno spreco del nostro diritto di voto e il fatto di non aver votato nessuno (nemmeno "contro" chi non ci va proprio giù) toglie anche il diritto di lamentarsi...
Detto questo penso di votare liberi e uguali, ma non sono ancora sicuro
Detto questo penso di votare liberi e uguali, ma non sono ancora sicuro
How many of you people know you're alive?
- Vegetable Man
- Messaggi: 141
- Iscritto il: mar lug 26, 2016 10:26 pm
Re: Intenzioni di voto alle elezioni nazionali
La volontà dei votanti non ha mai avuto realmente importanza, a partire dal referendum del 46'...
Ma d'altronde in un momento come questo credete veramente che si lasci che l'umore estremamente mutevole del popolino influenzi le scelte future del paese, considerando tra l'altro che ormai si ci muove in un contesto più ampio fatto di interessi e potenze continentali? Secondo voi perchè si promette di tutto in campagna elettorale e poi non si mantiene quasi niente? Perchè neanche i partiti hanno un grosso potere decisionale figuriamoci i disgraziati che vanno a votare...
La storia di votare che è un diritto/dovere è una favola senza senso che iniziano a inculcarti quando sei piccolo esattamente come le balle sulla religione, così invece di incazzarti e fare qualcosa di utile vai a fare la fila ai seggi... Sarebbe grandioso se gli indecisi il 4 marzo tentassero di boicottarli i seggi una buona volta, invece di votare come tante pecorelle ubbidienti lo showmen di turno (perchè è questo che sono i politici: attori, maschere, fenomeni mediatici, PR di corporazioni e multinazionali).
Il vostro gesto aiuta solo a legittimare un sistema politico e di governo che di legittimo non ha un cazzo. Ovviamente è solo il mio parere, mi scuso se stò offendendo le convinzioni di qualcuno e con Clone che non voleva aprire un dibattito...
P.s. Astenuto ovviamente
Ma d'altronde in un momento come questo credete veramente che si lasci che l'umore estremamente mutevole del popolino influenzi le scelte future del paese, considerando tra l'altro che ormai si ci muove in un contesto più ampio fatto di interessi e potenze continentali? Secondo voi perchè si promette di tutto in campagna elettorale e poi non si mantiene quasi niente? Perchè neanche i partiti hanno un grosso potere decisionale figuriamoci i disgraziati che vanno a votare...
La storia di votare che è un diritto/dovere è una favola senza senso che iniziano a inculcarti quando sei piccolo esattamente come le balle sulla religione, così invece di incazzarti e fare qualcosa di utile vai a fare la fila ai seggi... Sarebbe grandioso se gli indecisi il 4 marzo tentassero di boicottarli i seggi una buona volta, invece di votare come tante pecorelle ubbidienti lo showmen di turno (perchè è questo che sono i politici: attori, maschere, fenomeni mediatici, PR di corporazioni e multinazionali).
Il vostro gesto aiuta solo a legittimare un sistema politico e di governo che di legittimo non ha un cazzo. Ovviamente è solo il mio parere, mi scuso se stò offendendo le convinzioni di qualcuno e con Clone che non voleva aprire un dibattito...
P.s. Astenuto ovviamente
"Nothing is static. Everything is evolving. Everything is falling apart." -Chuck Palahniuk
Re: Intenzioni di voto alle elezioni nazionali
Quoto tutto vegetable è che sono svogliato e al massimo scrivo 3 4 5 6 righe
Nulla è reale, tutto è lecito
Re: Intenzioni di voto alle elezioni nazionali
Mi sembra, che da voi in Italia tanti hanno lo stesso problema che io e tanti altri abbiamo qua in Austria: Per chi votare ?
Se metti il migliore in fianco al peggiore non vedi alcuna differenza ...
Saluti
Se metti il migliore in fianco al peggiore non vedi alcuna differenza ...
Saluti

Sheriff John Brown always hated me; for what I don't know; anytime I plant a seed, he said kill it before it grows; I shot the sherriff ... - Bob Marley
Tutto quello che vi racconto è già passato da almeno dieci anni.
Tutto quello che vi racconto è già passato da almeno dieci anni.
Re: Intenzioni di voto alle elezioni nazionali
Ahimè l'astensione con il sistema di leggi attuali è vista come astensione e basta. La legittimità di un governo e la possibilità di intervernire su alcune leggi o addirittura sulla costituzione, dovrebbe essere ponderata in base alla quantità reale di votanti in riferimento alla popolazione con possibilità di voto.
- PlaneShifter
- Messaggi: 69
- Iscritto il: mer mar 08, 2017 7:47 pm
Re: Intenzioni di voto alle elezioni nazionali
Ne parlavo proprio con i miei genitori ieri sera.
A mio parere c’è un profondo contrasto tra le vecchie e le nuove generazioni.
Da un lato i miei, 67 anni.
Idealisti: con la ferma convinzione che il voto sia un diritto che abbiamo acquisito combattendo e sudando, che uno deve andare a votare con la speranza che quanto promesso venga almeno in parte mantenuto.
Dall’altro lato io, 29 anni.
Disilluso: da che ho vita non ho visto altro che un avvicendarsi di politici che chi prima chi poi, hanno fatto solo i loro interessi e quasi mai quelli del popolo.
Ignorante: una volta nelle scuole, già dalle medie insegnavano educazione civica. Io ad esempio per capire il governo o come viene fatta una legge, ho dovuto studiare diritto pubblico all’università (tralasciando tutte le altre materie che dovrebbero essere fondamentali nelle scuole dell’obbligo per preparare un giovane essere umano alla sua vita nel mondo, ma che invece vengono totalmente ignorate a favore di altre materie più classiche ed accademiche).
Ebbene penso che alla fine andrò a votare….non so ancora chi. Ho provato a leggere un po’ i programmi e a fare qualcuno di questi test che dovrebbero aiutarti ad indirizzare il tuo voto.
A livello di ideali ne condivido qualcuno di qui e qualcuno di là.
Parlando del concreto:
la promessa fatta da Forza Italia della flat tax è sicuramente interessante e a livello teorico molto funzionale. Peccato che siamo sommersi dai debiti e non è attuabile nella pratica.
la promessa fatta da M5S di dare 1300 euro al mese anche a chi non fa un cazzo mi sembra semplicemente delirante.
Quindi, visto che sembra una gara a chi la spara più grossa, mi toccherà basarmi sul passato recente e, forse forse, se devo considerare ciò che è stato fatto realmente, potrei essere grato verso il PD, visto che il loro jobs act mi ha permesso di avere il contratto a tempo indeterminato che ho da qualche anno...ma sarebbe solo una scelta di “riconoscenza”.
Conclusione? mi sento semplicemente rassegnato.
Perchè alla fine non vinceranno le idee, ma (come qualcuno qui sopra ha già scritto) vincerà chi ha realizzato la campagna di marketing migliore.
A mio parere c’è un profondo contrasto tra le vecchie e le nuove generazioni.
Da un lato i miei, 67 anni.
Idealisti: con la ferma convinzione che il voto sia un diritto che abbiamo acquisito combattendo e sudando, che uno deve andare a votare con la speranza che quanto promesso venga almeno in parte mantenuto.
Dall’altro lato io, 29 anni.
Disilluso: da che ho vita non ho visto altro che un avvicendarsi di politici che chi prima chi poi, hanno fatto solo i loro interessi e quasi mai quelli del popolo.
Ignorante: una volta nelle scuole, già dalle medie insegnavano educazione civica. Io ad esempio per capire il governo o come viene fatta una legge, ho dovuto studiare diritto pubblico all’università (tralasciando tutte le altre materie che dovrebbero essere fondamentali nelle scuole dell’obbligo per preparare un giovane essere umano alla sua vita nel mondo, ma che invece vengono totalmente ignorate a favore di altre materie più classiche ed accademiche).
Ebbene penso che alla fine andrò a votare….non so ancora chi. Ho provato a leggere un po’ i programmi e a fare qualcuno di questi test che dovrebbero aiutarti ad indirizzare il tuo voto.
A livello di ideali ne condivido qualcuno di qui e qualcuno di là.
Parlando del concreto:
la promessa fatta da Forza Italia della flat tax è sicuramente interessante e a livello teorico molto funzionale. Peccato che siamo sommersi dai debiti e non è attuabile nella pratica.
la promessa fatta da M5S di dare 1300 euro al mese anche a chi non fa un cazzo mi sembra semplicemente delirante.
Quindi, visto che sembra una gara a chi la spara più grossa, mi toccherà basarmi sul passato recente e, forse forse, se devo considerare ciò che è stato fatto realmente, potrei essere grato verso il PD, visto che il loro jobs act mi ha permesso di avere il contratto a tempo indeterminato che ho da qualche anno...ma sarebbe solo una scelta di “riconoscenza”.
Conclusione? mi sento semplicemente rassegnato.
Perchè alla fine non vinceranno le idee, ma (come qualcuno qui sopra ha già scritto) vincerà chi ha realizzato la campagna di marketing migliore.
- astraldream
- Messaggi: 1387
- Iscritto il: gio set 17, 2015 11:16 pm
Re: Intenzioni di voto alle elezioni nazionali
La penso esattamente come te.Vegetable Man ha scritto: ↑mer feb 28, 2018 10:16 amLa volontà dei votanti non ha mai avuto realmente importanza, a partire dal referendum del 46'...
Ma d'altronde in un momento come questo credete veramente che si lasci che l'umore estremamente mutevole del popolino influenzi le scelte future del paese, considerando tra l'altro che ormai si ci muove in un contesto più ampio fatto di interessi e potenze continentali? Secondo voi perchè si promette di tutto in campagna elettorale e poi non si mantiene quasi niente? Perchè neanche i partiti hanno un grosso potere decisionale figuriamoci i disgraziati che vanno a votare...
La storia di votare che è un diritto/dovere è una favola senza senso che iniziano a inculcarti quando sei piccolo esattamente come le balle sulla religione, così invece di incazzarti e fare qualcosa di utile vai a fare la fila ai seggi... Sarebbe grandioso se gli indecisi il 4 marzo tentassero di boicottarli i seggi una buona volta, invece di votare come tante pecorelle ubbidienti lo showmen di turno (perchè è questo che sono i politici: attori, maschere, fenomeni mediatici, PR di corporazioni e multinazionali).
Il vostro gesto aiuta solo a legittimare un sistema politico e di governo che di legittimo non ha un cazzo. Ovviamente è solo il mio parere, mi scuso se stò offendendo le convinzioni di qualcuno e con Clone che non voleva aprire un dibattito...
P.s. Astenuto ovviamente
Il voto è l'illusione più grande di questa "democrazia".
L'idea di "sacro" è così limitante...così poco libera da dogmi...da essere poco sacra...la cosa più sacra dovrebbe essere la libertà non i dogmi...
- N,N-Circus
- Messaggi: 134
- Iscritto il: dom feb 14, 2016 11:08 am
Re: Intenzioni di voto alle elezioni nazionali
Potere al popolo.
Re: Intenzioni di voto alle elezioni nazionali
Sono il primo a sostenere il fatto che il nostro sistema politico sia sbagliato e che non meriti il nome di democrazia, però dal momento che nessuno per ora è stato in grado di prendere il toro per le corna e di ribaltare la situazione sono altrettanto convinto che se non avessimo quel misero voto sarebbe peggio e staremmo appunto sudando per ottenerlo (provate ad indossare i panni della gente che vive sotto una dittatura)
Trovo insensato astenersi e ancor più insensata la scheda nulla (state a casa sul divano se proprio)
Però questa è la mia idea e rispetto chi la pensi diversamente
Trovo insensato astenersi e ancor più insensata la scheda nulla (state a casa sul divano se proprio)
Però questa è la mia idea e rispetto chi la pensi diversamente
How many of you people know you're alive?
- Aleph_zer0
- Messaggi: 7
- Iscritto il: dom feb 04, 2018 12:02 am
Re: Intenzioni di voto alle elezioni nazionali
Che non ci sia un partito decente purtroppo ormai credo sia chiaro a tutti da anni. Il male minore forse è il M5s, ed è quello che voterò anche se non mi fa impazzire, perché votare secondo me è fondamentale. E poi almeno quelli m5s vogliono legalizzare
!
Comunque votate per chi volete ma votate
, sennò ci finisce con qualche altro governo tecnico di merda gestito dalle banche e dall'Europa...



Comunque votate per chi volete ma votate

Re: Intenzioni di voto alle elezioni nazionali
Sono d'accordo
How many of you people know you're alive?
Re: Intenzioni di voto alle elezioni nazionali
In realtà non ne hanno completamente parlato in questa campagna elettorale e non ne parlano da un po'. Se segui questa logica ha più senso votare la Bonino.
Apprezzo molto anche i discorsi degli astensionisti e sono più che comprensibili. Io da parte mia che sono laureato in servizio sociale, sto continuando a studiare e ho imparato a conoscere l'importanza della buona politica, non perché avrò più o meno opportunità di lavoro, ma perché mi sto rendendo conto di quanto alcune scelte saranno determinanti nella qualità della vita di un sacco di gente. E non parlo solo di politiche locali e nazionali, ma anche europee, e sono ben conscio che ci sono un sacco di cose da rifare.
Non voglio passare per quello che ha capito tutto, anzi più vado avanti e più la confusione cresce, ma i miei studi hanno sicuramente contribuito a costruire le mie idee politiche... Assieme agli psichedelici

Comunque sono anche molto combattuto per il voto, tutta la destra è fuori discussione, i 5 stelle le stanno un po' sparando ed è imprevedibile sapere con chi stringeranno alleanze (e non li perdonerò mai per non aver fatto il governo con Bersani, che avrebbe potuto concludere qualcosa), il PD è ridotto ad un partito che ormai non ascolta neanche i suoi militanti ed ha una leadership ridicola e ha portato avanti riforme che non approvo e che potevano essere migliorate un sacco. Liberi e Uguali lo avrei votato fino a un paio di settimane fa, io fino a un anno fa ero iscritto al partito di Civati che ora è confluito in questo partito (e la legalizzazione totale era sempre tra i primi punti del programma). Potere al popolo invece mi piace proprio, specie da quando mi sono informato e ho seguito meglio la Carofalo e gli altri. Penso che voterò per loro perché spero vivamente che superino lo sbarramento (molto probabile) ed entrino in Parlamento, dal momento che è quasi sicuro che il nuovo governo o sarà di destra o di large intese. Ed io voglio essere rappresentato al meglio anche da uno schieramento di opposizione
- PapàCastoro
- Messaggi: 41
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 1:55 pm
Re: Intenzioni di voto alle elezioni nazionali
Partito del Baco
- tropopsiko_23
- Moderatori
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: mer ott 28, 2015 10:33 pm
Re: Intenzioni di voto alle elezioni nazionali
Bravo Clone. Io ho dato una mano a Potere al Popolo nella mia città in campagna elettorale ma non sono andato a votare e mai ci andrò. E' un peccato non aver superato il 3% ma è stata comunque una grande vittoriaCloneXY ha scritto: ↑mer feb 28, 2018 6:36 pmPotere al popolo invece mi piace proprio, specie da quando mi sono informato e ho seguito meglio la Carofalo e gli altri. Penso che voterò per loro perché spero vivamente che superino lo sbarramento (molto probabile) ed entrino in Parlamento, dal momento che è quasi sicuro che il nuovo governo o sarà di destra o di large intese. Ed io voglio essere rappresentato al meglio anche da uno schieramento di opposizione

X