Coltivazione e conservazione di funghi e tartufi
-
Yule
- Messaggi: 4
- Iscritto il: gio lug 19, 2018 7:33 pm
Messaggio
da Yule » gio lug 19, 2018 7:55 pm
Vorrei capire se sono commestibili o son morti tutti a causa del mio pollice '' non verde '' e della muffa
Prima esperienza di coltivazione finita male mi sa :/
Ma ci riproveremo!

-
astraldream
- Messaggi: 1387
- Iscritto il: gio set 17, 2015 11:16 pm
Messaggio
da astraldream » gio lug 19, 2018 8:09 pm
Se non vedi zone "molli" mangiali

Il nero che vedi sono spore
L'idea di "sacro" è così limitante...così poco libera da dogmi...da essere poco sacra...la cosa più sacra dovrebbe essere la libertà non i dogmi...
-
Yule
- Messaggi: 4
- Iscritto il: gio lug 19, 2018 7:33 pm
Messaggio
da Yule » gio lug 19, 2018 8:15 pm
Ero abbastanza sicuro fossero morti a causa della muffa, che in questa quantità li aveva contaminati. Son pronti da raccogliere? O è meglio se aspetto ancora qualche giorno? Coltivazione iniziata il 2 luglio, son passate circa 2 settimane
-
Gunseng
- Messaggi: 12
- Iscritto il: gio lug 05, 2018 9:36 am
Messaggio
da Gunseng » ven lug 20, 2018 12:48 am
Io sono un neofita ma da ciò che ho capito dopo che spuntano i pin e quindi inizia la fruttificazione ci mettono circa 10 giorni e sono pronti, appena il velo sotto le lamelle si sta per rompere è il momento migliore. se li raccogli dopo rilasciano le spore che sono quelle che hanno ricoperto i tuoi gambi. li puoi raccogliere subito!
-
Gunseng
- Messaggi: 12
- Iscritto il: gio lug 05, 2018 9:36 am
Messaggio
da Gunseng » dom lug 22, 2018 2:41 am
Yule
Com'è andato il raccolto? :O
-
leobak
- Messaggi: 2
- Iscritto il: gio giu 21, 2018 9:24 pm
Messaggio
da leobak » mar lug 31, 2018 7:17 pm
Salve, SWIM è alla prima esperienza con la coltivazione di funghi, dopo quasi 2 settimane dall'avvio della coltura ha notato una forte puzza all'interno del grow kit e che alcune cappelle sono quasi nere, si tratta di muffe? Se si, come può operare? Al momento dell'assunzione gli basta buttare la cappella?
-
Francescobri
- Messaggi: 27
- Iscritto il: gio ago 16, 2018 11:37 am
Messaggio
da Francescobri » gio ago 16, 2018 11:46 am
Sono inesperto e per colpa della rottura del sacchetto il mio substrato ha subito una contaminazione, poca muffa verde, poca gialla e bianca, tutte e tre durate pochi giorni e debellate, i funghi nati sono solo tre ma molto grandi (cubensis b+) e con la testa che presenta delle spacche,
La domanda è li posso mangiare o rischio malattie e intossicazioni?
-
grub
- Messaggi: 434
- Iscritto il: gio giu 28, 2018 2:10 am
Messaggio
da grub » ven ago 17, 2018 2:23 am
Se la muffa non è sui funghi non vedo alcun problema. Tipo la frutta che presenta delle parti ammuffite, basta scartare solo la parte intaccata, il resto è buono
Alla fine, il viaggio psichedelico ce lo scegliamo più di quanto immaginiamo. Non siamo in balia di ciò che vediamo, è il subconscio più profondo, sono i nostri desideri inespressi che reclamano di uscire fuori da una breccia che noi stessi abbiamo aperto
-
Francescobri
- Messaggi: 27
- Iscritto il: gio ago 16, 2018 11:37 am
Messaggio
da Francescobri » ven ago 17, 2018 10:26 am
Innanzitutto grazie per la risposta, sapete per caso le spacche sulla testa di alcuni funghi a cosa siano dovute?(penso poca umidità)
-
Greenion
- Messaggi: 2
- Iscritto il: sab set 15, 2018 10:05 am
Messaggio
da Greenion » sab set 15, 2018 10:12 am
Salve! Mi serve un occhio esperto per capire se quel che sta nascendo lateralmente sia muffa (bianca) o peluria normale

In molti timelapse di growth kit riconosco quasi la stessa peluria...ma son tutti fatti con una qualità pessima e non riesco a capire bene. Spero che qualcuno possa dirmi se devo provare a fare qualcosa o devo solo provare a smettere d'impanicarmi

-
vanessacupp
- Messaggi: 1
- Iscritto il: lun set 24, 2018 9:17 pm
Messaggio
da vanessacupp » lun set 24, 2018 9:22 pm
Ho preso questo tipo di funghi 15 giorni fa, al inizio la muffa era bianca ora è diventata di questo colore verde scuro... sapete dirmi se è normale?
-
~Møgørøs•
- Messaggi: 1326
- Iscritto il: mar ago 09, 2016 8:13 am
Messaggio
da ~Møgørøs• » lun set 24, 2018 9:38 pm
EDIT : UNISCO AL TOPIC GIÀ ESISTENTE
•~•~•
-
Grinspoon
- Messaggi: 7
- Iscritto il: dom ott 07, 2018 8:48 pm
Messaggio
da Grinspoon » dom ott 07, 2018 8:56 pm
Buon giorno a tutti sono nuovo su questo forum ho fatto la mia prima esperienza con un kit di funghi Mexican e dopo una settimana che sono partiti ho notato il primo gambo ma un paio di giorni prima sono apparsi sul substrato delle macchioline bianche quasi come cotone e penso sia muffa..come devo comportarmi? Sto usando anke un tappetino ad infrarossi vedo dentro che c’è molto umidità perché si creano tutte goccioline sul sacchetto attorno alla vaschetta aspetto una risposta grazie ho pure sbagliato a postarlo se potete farmi sapere grazie
-
Grinspoon
- Messaggi: 7
- Iscritto il: dom ott 07, 2018 8:48 pm
Messaggio
da Grinspoon » dom ott 07, 2018 8:59 pm
Grinspoon ha scritto: ↑dom ott 07, 2018 8:56 pm
Buon giorno a tutti sono nuovo su questo forum ho fatto la mia prima esperienza con un kit di funghi Mexican e dopo una settimana che sono partiti ho notato il primo gambo ma un paio di giorni prima sono apparsi sul substrato delle macchioline bianche quasi come cotone e penso sia muffa..come devo comportarmi? Sto usando anke un tappetino ad infrarossi vedo dentro che c’è molto umidità perché si creano tutte goccioline sul sacchetto attorno alla vaschetta aspetto una risposta grazie
-
grub
- Messaggi: 434
- Iscritto il: gio giu 28, 2018 2:10 am
Messaggio
da grub » dom ott 07, 2018 10:29 pm
scusa ma ste macchioline bianche... non è che ti confondi con il micelio? dalla descrizione che ne hai fatto sembra quello... in teoria te ne accorgi perchè dovrebbe colonizzare buona parte del substrato
Alla fine, il viaggio psichedelico ce lo scegliamo più di quanto immaginiamo. Non siamo in balia di ciò che vediamo, è il subconscio più profondo, sono i nostri desideri inespressi che reclamano di uscire fuori da una breccia che noi stessi abbiamo aperto
-
Grinspoon
- Messaggi: 7
- Iscritto il: dom ott 07, 2018 8:48 pm
Messaggio
da Grinspoon » lun ott 08, 2018 12:43 pm
Infatti si sta andando un po’ ovunque beh spero sia quello dai e speriamo bene
-
K4ronte
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mar ott 16, 2018 12:19 pm
Messaggio
da K4ronte » mer ott 17, 2018 10:27 am
Ciao a tutti e tutte, da buon neofita ho cominciato con un kit (Supa grow) e dopo una settimana (temp 21/22, umiditá esterna sul50%) ci hanno dato questo bel risultato. Mi sembra muffa verde (Trichoderma?)...si può far qualcosa? Magare raschiarla via e capovolgere il substrato? Grazie!
-
tsunami666
- Messaggi: 872
- Iscritto il: mer set 30, 2015 10:20 am
Messaggio
da tsunami666 » mer ott 17, 2018 11:13 am
sim sala min
Dov'è la foto?
umidità esterna?
Di alzarmi non ne ho voglia,
oggi non combatto con nessuno...
-
K4ronte
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mar ott 16, 2018 12:19 pm
Messaggio
da K4ronte » mer ott 17, 2018 11:28 am
ops, sorry!

"Umiditá esterna" nel senso che il rilevatore non é posizionato dentro la grow box, ma a fianco, sicuramente c'é un cambio notevole da dentro a fuori del sacchetto ma pensavo fosse comunque un dato rilevante

-
tsunami666
- Messaggi: 872
- Iscritto il: mer set 30, 2015 10:20 am
Messaggio
da tsunami666 » mer ott 17, 2018 11:54 am
BUTTTTTAAAREEEE
Pulizia, sterilità, acqua fresca e non stagnante, non respirare dentro il sacchetto sono i primi concetti di coltivazione fungina
Di alzarmi non ne ho voglia,
oggi non combatto con nessuno...