Messaggio
da Zio Toxil » sab nov 21, 2015 7:19 pm
A parte il fatto che il contadino colombiano almeno resta in Colombis, che poi faccia caffe' o pomodori e' secondario, l'importante e' che produce qualcosa con cui guadagnarsi da vivere senza avere bisogno di lasciare tutto, pagare tutto quello che ha, indebitarsi, rischiare la pelle, rischiare di venire prima affondato e poi "salvato", finire in un campo di concentramento eufemisticamente detto centro di accoglienza, e se sopravvive a tutto cio' lavorare dall'alba al tramonto per 30 euro al giorno dalle quali vanno sottratte 5 al caporale, 5 per il pranzo (un panino quasi vuoto) e 10 per la casa (in 20 sui letti a castello a tre piani, in una stanza che andrebbe bene si e no per 4-5 persone), e in piu' sentirti dire che sei un essere inferiore rispetto a noi orgogliosi italiani che grazie a dio siamo italiani e che italiani si nasce (ma solo da Firenze in su)
Se arrivi a scegliere questa vita piuttosto che quella di prima, vuol dire proprio che al tuo paese bisognerebbe cambiare qualcosa.
Comunque, non ho detto di andare a modernizzare senza aspettarci nulla in cambio, e soprattutto non ho detto "noi, stato italiano", anche perche' considero lo stato italiano piu' come una specie di mafia dalla quale difendermi per quanto possibile, che un'associazione di liberi cittadini di cui faccio parte e nella quale ho voce in capitolo... ma torniamo a noi: non basta cle lo faccia l'Italia, e non si tratta di andare li' a regalare strade e ospedali.
Pensavo invece di incentivare l'industria ad investire in quei paesi offrendo credito, riduzioni d'imposta, agevolazioni varie; poi sarebbero loro a modernizzare perche' non potrebbero sfruttare le risorse senza infrastrutture, quindi altre ditte costruirebbero le infrastrutture dando lavoro ad altra gente, che potrebbe mangiare con i prodotti locali fatti con i nuovi trattori locali ecc.
In teoria e' un' idea semplice e dovrebbe funzionare "per forza", ma in pratica non funzionerebbe mai perche' richiederebbe una cooperazione politica ai livelli piu' alti, e questa viene impedita da diversi fattori, tra i quali la corruzione dei politici dei paesi interessati, e il fatto che i nostri politici (non solo italiani ma occidentali in genere) sono di proprieta' di quella stessa grande industra che ha interesse a che gran parte della popolazione mondiale resti in condizioni di miseria e degrado, in modo da poter vendere al restante 20% un sacco di roba di cui non hanno bisogno, e che pagano con soldi che non hanno.
Quindi, i nostri politici trovano scuse perche in realta' i loro padroni non vogliono, e i politici dei paesi che beneficerebbero, anche se si arrivasse veramente al punto di farlo, renderebbero la vita impossibile alle imprese impegnate nella modernizzazione, pretendendo regali, agevolazioni, partecipazioni, intercessioni, ecc ecc in modo da diventare sempre piu' ricchi e potenti derubando il popolo... ok derubare il popolo lo fanno un po' tutti i politici del mondo, ma quelli arrivano al punto di fare il bagno nei dollari come zio Paperone mentre la gente muore per denutrizione e mancanza d'acqua (come fanno a formire la notte, lo sanno solo loro).
In teoria ci sarebbero diverse soluzioni possibili, quella della modernizzazione "capitalistica" e' solo una delle tante idee, ma nella realta' non si fa niente e non si fara' mai niente per risolvere veramente questo problema, perche' alle grandi industrie multinazionali fa comodo che le cose restino come sono.