Void ha scritto: ↑ven mar 20, 2020 11:01 pm
Per quanto ne so io, correggetemi se sbaglio, l ago va sterilizzato a fiamma, dicono tutti finché non diventa rosso, in realtà dopo poco si fonde la plastica all apice dello stesso per cui ho sempre stoppato prima.
Poi, aspetti , sterilizzi l ago con alcool o che preferisci, spilli un poco di spore nel niente ( le butti via ) visto che sono le prime che vengono a contatto con quei residui appunto ed alla fine inoculi.
4 buchi? Perche 4? Non ne basta uno a barattolo?
Vermiculite = a quanto ne so cambia solo la granulazione, é sempre la stessa, se vuoi sterilizzarla falla bollire e una volta raffreddata ponila sopra.
Substrato = se non erro ( e potrei errare ) nella pf non ci va, si usa solo lo spawn,vermiculite e perilite.
Se usi substrato bulk puoi usarne di differenti ma in linea di massima é meglio pastorizzarlo e non l ho mai fatto.
In futuro vorrei usare cacca di erbivoro e terra, ho letto che in micro- onde per un ora in modalità scongelamento dovrebbe essere la temperatura giusta per non uccidere i batteri positive-vibration per la tua coltivazione ma sono senza esperienza.
ho scritto substrato ma probabilmente è il termine sbagliato per la pf, pardon

quindi non appena vedo la punta dell'ago diventare rossa tolgo e lascio raffreddare, sperando che basti ad evitare il peggio
ho guardato diversi video e letto svariati articoli (per citarne uno, marc keith - let's grow mushroom pf tek 1,2,3) in cui consigliano di praticare 4 buchi sul coperchio del barattolo e inoculare una goccia di sospensione in ognuno di essi, da inesperto immagino serva per velocizzare il processo di colonizzazione
riguardo la vermiculite invece lessi da una fonte che ora non ricordo (ho letto anche fin troppa roba, e forse è proprio questo il motivo della mia confusione ahah) che ne esistono di tre taglie: piccola media e grande, le prime due fanno al caso nostro. cercando su internet le vendono a due diversi scopi: giardinaggio e terrari per rettili, a occhio sembrano uguali ma prima di buttare via denaro per i materiali sbagliati preferisco essere sicuro di quello che vado ad acquistare
BRF. ho spulciato il web e il supermercato aperto nel mio paese e non riesco a trovarla. al supermercato c'è solo farina di riso bianca, suppongo sia quella raffinata non integrale, perciò inutile (?)
nel web l'ho cercata usando tutte le parole chiave possibili ma ogni volta propongono anche riso rosso o riso venere. Da scartare a prescindere? Il brown rice è rarissimo e nella maggior parte dei casi c'è carenza nei magazzini (sarà che in quarantena tutti vogliono coltivare funghi o è scoppiata la moda della salute dehehe) Un paio di fonti suggeriscono di usare la farina integrale di grano o segale in mancanza di quella di riso, ma la cosa mi suona un po' strana sennò non si chiamerebbero brf cakes

siete autorizzati a insultarmi se dico cazzate ahaha
se avete da suggerire qualche link utile per l'acquisto di questi materiali ve ne sarei infinitamente grato
