
Ha molti polloni che partono dalla pianta principale che si sviluppa in altezza per circa 40 cm, con dei nuovi nati che spuntano dalla base e a loro volta crescono verticalmente, insomma una bella pianta.
Credo che a breve dovrò travasarlo perché occupa tutto il diametro del vaso ma aspetto un po' per farlo perché voglio che si ambienti nella sua nuova casa, ovvero in camera su un mobile, illuminazione media senza luce diretta, sui 15 gradi, ho letto che può stare tranquillamente fuori tutto l'anno reggendo anche fino a - 12 e tenendola sott'occhio solo quando c'è troppo caldo.
Ha qualche macchiolina sparsa un po' qua e un po' la tipo "secco" ma ho letto che non è niente di grave, mentre mi preoccupano 3 nuovi polloni che, a detta di chi me l'ha dato, hanno preso troppo sole diretto e sono come bruciati, diventati marrone, cosa dovrei fare, tagliarli o vedere cosa succede?
Ha gruppi di poche spine situati nella parte bassa del pollone ma non riesco a capire se si tratti del clone A o B visto che molti siti lo classificano come l'uno a altrettanti come l'altro, il livello di principio attivo dovrebbe variare a seconda del clone? Ho letto che nella specie madre in media siamo sullo 0,56% di mescalina
Fatto questo preambolo, la cosa che mi preme di più è che la pianta non essendo stata cresciuta da me, non sia energeticamente collegata con la mia persona, a tal proposito volevo sapere se è consigliato purificarla, dato che ha assorbito per anni e anni le energie di chi era in quella casa e quindi di eventi di tutti i tipi.
Pensavo alla purificazione tramite reiki, bagno di salvia bianca e cristalloterapia con contatto diretto di ametista, voi cosa ne pensate?
Aspetto vostri consigli e vi ringrazio in anticipo
