Messaggio
da asklepios » mer mar 25, 2020 9:19 pm
Ciao!
Premetto che non ho mai usato mushbags quindi prendi quello che dico riguardo a queste con le pinze.
Ci sono diversi modi di coltivare funghi, tipicamente puoi fare PFTek che è quella che si consiglia ai neofiti essendo il metodo più semplice per iniziare. Le rese non sono alte ma se l'unico scopo è provare i funghi è più che sufficiente.
C'è poi il mondo delle tecniche di coltivazione di massa che permettono di avere rese molto maggiori, e si basano sugli stessi principi che vengono usati nelle coltivazioni industriali di funghi. Si parte da cereali integrali interi (spawn) che vengono sterilizzati e inoculati con il micelio in ambiente sterile. Chi fa bulk in campo casalingo generalmente usa barattoli per contenere i grani, perché sono più facili da sterilizzare con una pentola a pressione, mentre le buste essendo molto grandi le usano generalmente i grandi produttori che hanno accesso a un vero e proprio autoclave.
Ciò detto, mi pare di capire che tu hai comprato una busta contenente grani già sterilizzati. Questo può essere problematico perché non sempre la sterilità viene mantenuta durante il trasporto, e inoltre a meno che non abbia una decina di buste stai mettendo tutte le uova nello stesso paniere. Se la tua mycobag dovesse contaminarsi, devi buttare tutto. Se invece usi barattoli non hai tutte le uova nello stesso paniere quindi male che vada se ne contamina uno o due, ne puoi fare una decina e sei tranquilla. Inoltre c'è il problema non indifferente di inoculare le spore direttamente sui cereali. Questo è generalmente possibile con la PFTek in quanto la colonizzazione è più veloce, ma i cereali richiedono molta più attenzione. Le spore vengono raccolte dal fungo che tipicamente cresce in ambienti non sterili, quindi è sempre possibile che nella siringa di spore che compri ci sia qualche contaminante, che sui cereali ha tutto il tempo di rovinarti l'intera busta. Per le tecniche di bulk si parte generalmente, sia che tu abbia buste o barattoli, dal micelio e non dalle spore, che viene fatto crescere su agar o in coltura liquida (LC) in condizioni sterili. Il tutto è fattibilissimo in casa con una pentola a pressione e una SAB (Still Air Box), ma richiede sicuramente più tempo e impegno.
Per rispondere alle tue domande, una volta che il substrato (cereali in questo caso) è completamente colonizzato, è molto resistente ai contaminanti quindi puoi stare tranquilla quando lo maneggi. I contaminanti sono un problema prima di arrivare a quel punto. Su Internet troverai un sacco di informazioni su come trasferire le spore da un'impronta a una siringa. Ti consiglio se qua non trovi informazioni al riguardo di cercare su Shroomery, lì troverai tutte le informazioni che cerchi.
Tornando alla mushbag, nel tuo caso ti consiglio di lasciar perdere e di passare alla PFTek o di preparare la tua spawn con una pentola a pressione. Puoi comunque provare ad inoculare con le spore e incrociare le dita visto che ormai l'hai comprata, ma non ti aspettare grandi cose. Non è importante a che temperatura inoculi, dopo l'inoculazione deve stare a temperatura ambiente finché non diventa completamente bianca. Quando la colonizzazione arriva al 30% puoi mescolare i cereali dentro la busta per accelerare il processo. In quanto alla fase di fruiting, da quel che ho potuto ricercare hai due opzioni: fruiting all'interno della busta o in monotub. Generalmente non si mettono a fruttificare i cereali da soli, si aggiunge un substrato di bulk. Ci sono tante ricette, le più comuni sono CVG (coir + vermiculite + gesso) o molto semplicemente solo coir (fibra di cocco). A colonizzazione avvenuta apri la busta e mischi i cereali con della fibra di cocco idratata in proporzione rispettivamente 1 a 1,5 (o 1:2) e metti il tutto in una monotub (una scatola di plastica con dei buchi strategici, troverai un sacco di design su internet, è facilissima da costruire). Alternativamente puoi aggiungere il substrato direttamente nella busta, ma non avendo mai usato buste personalmente potrei sbagliarmi.