Momento Migliore per Tagliare San Pedro

Discussioni generiche sulle piante
Avatar utente
Benway
Scriba
Messaggi: 379
Iscritto il: sab gen 02, 2016 4:35 pm

Momento Migliore per Tagliare San Pedro

Messaggio da Benway » sab apr 01, 2017 4:29 pm

Ciao a tutti,
secondo la vostra esperienza personale e scartando il riposo invernale qual'è l'attimo migliore dell'estate per tagliare il San Pedro ad una latitudine simile al nord Italia?

Per attimo migliore intendo:
- Massima concentrazione di alcaloidi
- Facilità di recupero e cicatrizzazione della pianta donatrice
- Facilità d'attecchimento in terra della capocchia asportata dal pezzo da lavorare

Grazie in anticipo!
:D


Avatar utente
Psycore
Messaggi: 615
Iscritto il: sab set 19, 2015 6:17 pm

Re: Il momento migliore per tagliare il San Pedro

Messaggio da Psycore » sab apr 01, 2017 7:31 pm

Io l'ho fatto circa una settimana fa su un san pedro a cui, per motivi a me ignoti, stava iniziando a marcire la parte apicale. L'ho tagliato in 3, la parte apicale era completamente marcia e l'ho buttata, la parte centrale si è cicatrizzata abbastanza bene e l'altra pure. Ora le ho messe in terra e vedrò che succede.

Io ho seguito per puro caso la luna (ho tagliato con la luna nuova) però immagino ci siano altri fattori da prendere in considerazione.
Giusto o sbagliato non può essere reato! Free drugs!

Avatar utente
~Møgørøs•
Messaggi: 1326
Iscritto il: mar ago 09, 2016 8:13 am

Re: Il momento migliore per tagliare il San Pedro

Messaggio da ~Møgørøs• » dom apr 02, 2017 9:35 am

Il momento migliore per tagliarlo è... Mai!!

Hahaha no scherzo dai, però in linea di massima segui questo consiglio:

• Recidi sempre e comunque i polloni, e mai la parte centrale, se possibile. In questo modo non ucciderai mai un cactus, adulto o giovane che sia;

• Se devi proprio recidere la parte centrale, aspetta che sia abbastanza grosso e succulento, e taglia tutto il cactus. Conserva il tronco inferiore, che utilizzerai per le tue assunzioni, e RIMETTI NELLA TERRA SEMPRE E COMUNQUE LA PARTE SUPERIORE, così darai al cactus la possibilità di ricrescere di nuovo.

Non preoccuparti se non riesci a piantarlo subito... Ho esperienza personale di cactus le cui radici, una volta estratte dalla terra, hanno continuato a crescere e ingrossarsi senza NIENTE, acqua o terriccio che sia, per svariate settimane.

Il problema è quando inizia a rinsecchire ed ammuffire, ma per evitare basta conservarlo in in luogo senza troppa umidità, e buio.
•~•~•

Avatar utente
Benway
Scriba
Messaggi: 379
Iscritto il: sab gen 02, 2016 4:35 pm

Re: Il momento migliore per tagliare il San Pedro

Messaggio da Benway » dom apr 02, 2017 4:51 pm

Psycore ha scritto:
sab apr 01, 2017 7:31 pm
Io l'ho fatto circa una settimana fa su un san pedro a cui, per motivi a me ignoti, stava iniziando a marcire la parte apicale.
Azz, taglio d'emergenza. Ti faccio i migliori auguri di ripresa/attecchimento!
~Møgørøs• ha scritto:
dom apr 02, 2017 9:35 am
Se devi proprio recidere la parte centrale, aspetta che sia abbastanza grosso e succulento, e taglia tutto il cactus. Conserva il tronco inferiore, che utilizzerai per le tue assunzioni, e RIMETTI NELLA TERRA SEMPRE E COMUNQUE LA PARTE SUPERIORE, così darai al cactus la possibilità di ricrescere di nuovo.
Si, non ho scelta. Si tratta di un Pachanoi di 10 anni circa e alto un metro abbondate.
Volevo tagliarlo quest'estate o la prossima per limitarne l'altezza ( sta per impedire alla persiana della finestra di aprirsi ), per provare a farlo sdoppiare e per saggiarne la potenza.

Prima della tua risposta pensavo di tagliarlo a una spanna dalla terra e far cicatrizzare con la speranza di sdoppiamento. Intendevo usare la parte centrale per l'assunzione e tagliare la capocchia per piantarla in un altro vaso ( questo l'ho letto in giro per forum ). In questo modo immaginavo di avere la donatrice sdoppiata, la capocchia in crescita e i miei 70cm buoni di cactus per l'esperimento, ma ora dubito che sia il modo corretto di procedere..

Se ho capito bene il tuo sistema:
- taglio a livello della terra
- prendo dal totale 60-70 cm partendo dal basso per l'esperimento e il resto della parte superiore la rimetto in terra con la speranza che radichi.

Facendo così però mi elimino la possibilità di sdoppiamento, giusto?
Mi viene un pò male a tagliarlo così raso :(

Avatar utente
~Møgørøs•
Messaggi: 1326
Iscritto il: mar ago 09, 2016 8:13 am

Re: Il momento migliore per tagliare il San Pedro

Messaggio da ~Møgørøs• » dom apr 02, 2017 5:46 pm

Benway ha scritto:
dom apr 02, 2017 4:51 pm
Psycore ha scritto:
sab apr 01, 2017 7:31 pm
Io l'ho fatto circa una settimana fa su un san pedro a cui, per motivi a me ignoti, stava iniziando a marcire la parte apicale.
Azz, taglio d'emergenza. Ti faccio i migliori auguri di ripresa/attecchimento!
~Møgørøs• ha scritto:
dom apr 02, 2017 9:35 am
Se devi proprio recidere la parte centrale, aspetta che sia abbastanza grosso e succulento, e taglia tutto il cactus. Conserva il tronco inferiore, che utilizzerai per le tue assunzioni, e RIMETTI NELLA TERRA SEMPRE E COMUNQUE LA PARTE SUPERIORE, così darai al cactus la possibilità di ricrescere di nuovo.
Si, non ho scelta. Si tratta di un Pachanoi di 10 anni circa e alto un metro abbondate.
Volevo tagliarlo quest'estate o la prossima per limitarne l'altezza ( sta per impedire alla persiana della finestra di aprirsi ), per provare a farlo sdoppiare e per saggiarne la potenza.

Prima della tua risposta pensavo di tagliarlo a una spanna dalla terra e far cicatrizzare con la speranza di sdoppiamento. Intendevo usare la parte centrale per l'assunzione e tagliare la capocchia per piantarla in un altro vaso ( questo l'ho letto in giro per forum ). In questo modo immaginavo di avere la donatrice sdoppiata, la capocchia in crescita e i miei 70cm buoni di cactus per l'esperimento, ma ora dubito che sia il modo corretto di procedere..

Se ho capito bene il tuo sistema:
- taglio a livello della terra
- prendo dal totale 60-70 cm partendo dal basso per l'esperimento e il resto della parte superiore la rimetto in terra con la speranza che radichi.

Facendo così però mi elimino la possibilità di sdoppiamento, giusto?
Mi viene un pò male a tagliarlo così raso :(
Il procedimento è corretto. Ricordati di lasciar asciugare un po' il taglio, ciò favorisce il nuovo radicamento!

In che senso sdoppiarlo? Se intendi quello che penso, devi aspettare che crescano i polloni! Non credo che riuscirai a tagliare 30 cm di cactus (se ho capito bene ti avanza quello da ripiantare) in due e far radicare entrambi i tagli (uno dei quali evidentemente impossibilitato a crescere!)...
•~•~•

Avatar utente
~Møgørøs•
Messaggi: 1326
Iscritto il: mar ago 09, 2016 8:13 am

Re: Il momento migliore per tagliare il San Pedro

Messaggio da ~Møgørøs• » dom apr 02, 2017 5:49 pm

Aggiungo che ha bisogno inizialmente di luce, ma non diretta (quella solare va benissimo). Per il resto ti crescerà un cactus nuovo, più bello forte e attivo :P
•~•~•

Avatar utente
Benway
Scriba
Messaggi: 379
Iscritto il: sab gen 02, 2016 4:35 pm

Re: Il momento migliore per tagliare il San Pedro

Messaggio da Benway » lun apr 03, 2017 1:17 pm

~Møgørøs• ha scritto:
dom apr 02, 2017 5:46 pm
Il procedimento è corretto. Ricordati di lasciar asciugare un po' il taglio, ciò favorisce il nuovo radicamento!
~Møgørøs• ha scritto:
dom apr 02, 2017 5:49 pm
Aggiungo che ha bisogno inizialmente di luce, ma non diretta (quella solare va benissimo). Per il resto ti crescerà un cactus nuovo, più bello forte e attivo :P
Grazie 1000 per le informazioni!
Intanto medito sul da farsi....Ogni volta che lo guardo mi viene male a tagliarlo ed ho deciso che mi dirà lui ( in qualche modo...è una pianta... ) quando è ora. Cioè quest'anno o il prossimo.

Per il periodo pensavo di non andare oltre la seconda metà di luglio cosicchè abbia ancora agosto, settembre e una buona parte d'ottobre, ma dipende dalla stagione, per radicare e riprendersi prima del riposo invernale ( li imbusto in strutture di carta e li metto in un luogo buio, non riscaldato e non li bagno ).

Potrebbe andare come periodo?
~Møgørøs• ha scritto:
dom apr 02, 2017 5:46 pm
In che senso sdoppiarlo? Se intendi quello che penso, devi aspettare che crescano i polloni! Non credo che riuscirai a tagliare 30 cm di cactus (se ho capito bene ti avanza quello da ripiantare) in due e far radicare entrambi i tagli (uno dei quali evidentemente impossibilitato a crescere!)..
Avevo visto diverse foto in giro sul web di San Pedro tagliati a 1-2 spanne dalla terra e che sul bordo del taglio avevano fatto crescere due polloni... Pensavo si potesse "forzare" la pianta a sdoppiarsi tramite potatura. Pensavo male.
Domanda banale.....ma a quanti anni e a che sviluppo il Pachanoi butta i polloni?

Avatar utente
~Møgørøs•
Messaggi: 1326
Iscritto il: mar ago 09, 2016 8:13 am

Re: Il momento migliore per tagliare il San Pedro

Messaggio da ~Møgørøs• » lun apr 03, 2017 3:01 pm

Benway ha scritto:
lun apr 03, 2017 1:17 pm
~Møgørøs• ha scritto:
dom apr 02, 2017 5:46 pm
In che senso sdoppiarlo? Se intendi quello che penso, devi aspettare che crescano i polloni! Non credo che riuscirai a tagliare 30 cm di cactus (se ho capito bene ti avanza quello da ripiantare) in due e far radicare entrambi i tagli (uno dei quali evidentemente impossibilitato a crescere!)..
Avevo visto diverse foto in giro sul web di San Pedro tagliati a 1-2 spanne dalla terra e che sul bordo del taglio avevano fatto crescere due polloni... Pensavo si potesse "forzare" la pianta a sdoppiarsi tramite potatura. Pensavo male.
Domanda banale.....ma a quanti anni e a che sviluppo il Pachanoi butta i polloni?
Ah allora si che puoi!
Guarda:

Immagine

Questa pianta è un cazzo di mutaforma. Fa radici anche dal fianco se necessario... Ho visto cactus caduti radicare da sdraiati e rimettersi in piedi da soli in poco tempo (relativamente).

I polloni li fa in diverse situazioni, come puoi vedere. Ma non ne conosco le tempistiche...
•~•~•

Avatar utente
ayaxxx
Messaggi: 285
Iscritto il: gio set 24, 2015 11:27 am

Re: Il momento migliore per tagliare il San Pedro

Messaggio da ayaxxx » lun apr 03, 2017 3:11 pm

E' un cactus praticamente immortale! Una volta ho fatto un taglio a novembre per il consumo e il cactus è rimasto addormentato per quasi un anno. Poi di punto in bianco, verso marzo, tirò fuori 2 figlioli che nel giro di 2 mesi sono arrivati a 10 cm.
É la dose che fa il veleno.

Avatar utente
Benway
Scriba
Messaggi: 379
Iscritto il: sab gen 02, 2016 4:35 pm

Re: Il momento migliore per tagliare il San Pedro

Messaggio da Benway » ven apr 07, 2017 12:33 pm

~Møgørøs• ha scritto:
lun apr 03, 2017 3:01 pm
Ah allora si che puoi!
Guarda:
Esattamente ciò che intendevo!! La foto che avevo visto aveva due polloni che partivano dai margini del taglio come descrive ayaxxx per il suo.

Vista l'immortalità della pianta e la buona predisposizione al recupero sarò meno timido nell'effettuare esperimenti!

Avatar utente
Benway
Scriba
Messaggi: 379
Iscritto il: sab gen 02, 2016 4:35 pm

Re: Momento Migliore per Tagliare San Pedro

Messaggio da Benway » mar mag 30, 2017 7:47 pm

Mi sà che il tempo sta giungendo....in modo forzato visto che molto vicino alla punta da una piccola crosta ha iniziato a svilupparsi un'area tendente al bianco e leggermente molle al tatto ( mentre il resto della pianta è bella sana e dura e la punta verde e viva ).

Potrebbe essere necrosi?

Avatar utente
~Møgørøs•
Messaggi: 1326
Iscritto il: mar ago 09, 2016 8:13 am

Re: Momento Migliore per Tagliare San Pedro

Messaggio da ~Møgørøs• » mer mag 31, 2017 8:35 am

Benway ha scritto:
mar mag 30, 2017 7:47 pm
Mi sà che il tempo sta giungendo....in modo forzato visto che molto vicino alla punta da una piccola crosta ha iniziato a svilupparsi un'area tendente al bianco e leggermente molle al tatto ( mentre il resto della pianta è bella sana e dura e la punta verde e viva ).

Potrebbe essere necrosi?
Puoi fare una foto ? Possibile che sia muffa ? Bianco e molle al tatto non è molto rassicurante , ma potrebbe essere una normale reazione di "cicatrizzazione" della crosta .
•~•~•

Avatar utente
Benway
Scriba
Messaggi: 379
Iscritto il: sab gen 02, 2016 4:35 pm

Re: Momento Migliore per Tagliare San Pedro

Messaggio da Benway » mer mag 31, 2017 12:05 pm

Ecco la foto. Temo stia accadendo ciò che descriveva Psycore qualche post prima...
Procede veloce... :(
Cos'è??

Immagine

BeJake
Messaggi: 668
Iscritto il: mar mag 30, 2017 4:47 pm

Re: Momento Migliore per Tagliare San Pedro

Messaggio da BeJake » mer mag 31, 2017 12:22 pm

Se prende abbastanza sole e le radici non annegano nell'acqua causa scarso drenaggio avrai una bella cicatrice in corrispondenza di quel punto. Secondo me non ti conviene tagliare.

Avatar utente
Benway
Scriba
Messaggi: 379
Iscritto il: sab gen 02, 2016 4:35 pm

Re: Momento Migliore per Tagliare San Pedro

Messaggio da Benway » mer mag 31, 2017 2:33 pm

Anch'io vorrei evitare di tagliare... Per ora.. ;)
Comunque la cicatrice era già presente e rimarginata ( i due punti neri ).
Al risveglio dal riposo invernale la parte era verde scuro, dura e sana.
L'ho abituato all'esposizione piena per fasi in modo da evitare traumi o scottature.
Sole ne prende...
Il terreno è buono e lo bagno di media una volta alla settimana....e lui gradisce.
Il problema si è presentato poco più di una settimana fa con la comparsa della parte bianca.

L'unica teoria che mi è venuta in mente è che sia una necrosi da fungo o chissà quale altro diavolo. Il tutto era in stasi nella ferita e con la cresita e l'innalzamento delle temperature si è scatenato. Potrebbe essere?

La cosa che mi preoccupa di più è la mollezza della parte bianca. E' un pò come la frutta quando inizia ad essere troppo matura.... Non mi piace per nulla.

Avatar utente
~Møgørøs•
Messaggi: 1326
Iscritto il: mar ago 09, 2016 8:13 am

Re: Momento Migliore per Tagliare San Pedro

Messaggio da ~Møgørøs• » mer mag 31, 2017 2:40 pm

Benway ha scritto:
mer mag 31, 2017 2:33 pm
Anch'io vorrei evitare di tagliare... Per ora.. ;)
Comunque la cicatrice era già presente e rimarginata ( i due punti neri ).
Al risveglio dal riposo invernale la parte era verde scuro, dura e sana.
L'ho abituato all'esposizione piena per fasi in modo da evitare traumi o scottature.
Sole ne prende...
Il terreno è buono e lo bagno di media una volta alla settimana....e lui gradisce.
Il problema si è presentato poco più di una settimana fa con la comparsa della parte bianca.

L'unica teoria che mi è venuta in mente è che sia una necrosi da fungo o chissà quale altro diavolo. Il tutto era in stasi nella ferita e con la cresita e l'innalzamento delle temperature si è scatenato. Potrebbe essere?

La cosa che mi preoccupa di più è la mollezza della parte bianca. E' un pò come la frutta quando inizia ad essere troppo matura.... Non mi piace per nulla.
Condivido con l'utente sopra , non tagliare .

Sembra un taglio "infetto" da qualche forma di muffa/fungo/batteri come quando ci tagliamo noi e il taglio non viene disinfettato a dovere . Continua a toccare giornalmente il taglio , se continua a diventare sempre più molle prova a fare delle incisioni e a rimuovere il punto marcio , così scopri anche fin dove arriva l' "infezione" . Altrimenti guarisce da solo (cosa che penso più probabile) con il passare del tempo , si secca e rimane solo la cicatrice.
•~•~•

BeJake
Messaggi: 668
Iscritto il: mar mag 30, 2017 4:47 pm

Re: Momento Migliore per Tagliare San Pedro

Messaggio da BeJake » mer mag 31, 2017 2:50 pm

Benway ha scritto:
mer mag 31, 2017 2:33 pm
Anch'io vorrei evitare di tagliare... Per ora.. ;)
Comunque la cicatrice era già presente e rimarginata ( i due punti neri ).
Al risveglio dal riposo invernale la parte era verde scuro, dura e sana.
L'ho abituato all'esposizione piena per fasi in modo da evitare traumi o scottature.
Sole ne prende...
Il terreno è buono e lo bagno di media una volta alla settimana....e lui gradisce.
Il problema si è presentato poco più di una settimana fa con la comparsa della parte bianca.

L'unica teoria che mi è venuta in mente è che sia una necrosi da fungo o chissà quale altro diavolo. Il tutto era in stasi nella ferita e con la cresita e l'innalzamento delle temperature si è scatenato. Potrebbe essere?

La cosa che mi preoccupa di più è la mollezza della parte bianca. E' un pò come la frutta quando inizia ad essere troppo matura.... Non mi piace per nulla.
È successo anche a me poco fa ad uno dei miei trich in concomitanza dell'aumento di precipitazioni.
Ho tenuto per 3 settimane al secco il piccolo e ha cicatrizzato e ora sta crescendo.
Ti allego le foto con la cicatrice per darti una idea.
https://ibb.co/nKL2ca
https://ibb.co/niuOiF
https://ibb.co/dV5Pqv

Avatar utente
Benway
Scriba
Messaggi: 379
Iscritto il: sab gen 02, 2016 4:35 pm

Re: Momento Migliore per Tagliare San Pedro

Messaggio da Benway » mer giu 14, 2017 12:01 pm

BeJake ha scritto:
mer mag 31, 2017 2:50 pm
È successo anche a me poco fa ad uno dei miei trich in concomitanza dell'aumento di precipitazioni. Ho tenuto per 3 settimane al secco il piccolo e ha cicatrizzato e ora sta crescendo.
Sto tenendo a secco anch'io e sembra in fase di cicatrizzazione/ripresa. La parte bianca s'è sgonfiata ed ha iniziato a seccarsi. Il resto del cactus sta benissimo e continua a crescere.
Continuo a monitorare e aspetto ancora una settimama ad innaffiare.

Grazie a tutti del supporto! :)

BeJake
Messaggi: 668
Iscritto il: mar mag 30, 2017 4:47 pm

Re: Momento Migliore per Tagliare San Pedro

Messaggio da BeJake » mer giu 14, 2017 12:17 pm

Per evitare i ristagni puoi anche usare questo trucchetto:
togli momentaneamente il sottovaso e riempilo con argilla espansa e poi rimetti il vaso sopra.
Il vantaggio è che se dai più acqua e questa finisce nel sottovaso non sarà subito assorbita dalla parte inferiore del vaso per capillarità.

BeJake
Messaggi: 668
Iscritto il: mar mag 30, 2017 4:47 pm

Re: Il momento migliore per tagliare il San Pedro

Messaggio da BeJake » mer giu 14, 2017 4:29 pm

Benway ha scritto:
ven apr 07, 2017 12:33 pm
~Møgørøs• ha scritto:
lun apr 03, 2017 3:01 pm
Ah allora si che puoi!
Guarda:
Esattamente ciò che intendevo!! La foto che avevo visto aveva due polloni che partivano dai margini del taglio come descrive ayaxxx per il suo.

Vista l'immortalità della pianta e la buona predisposizione al recupero sarò meno timido nell'effettuare esperimenti!
Personalmente credo che tagliare ciclicamente una parte del fusto per produrre nuove talee sia persino conveniente (una volta ogni 2 anni circa).
Il taglio se effettuato nel momento opportuno costringe la pianta a produrre nuovi getti (e probabilmente anche a metter in atto dei meccanismi di difesa per evitare di diventare troppo appetibile).

Rispondi